• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 04:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto, Pezzopane: “Ora abbiamo leggi e risorse, siamo sulla strada giusta. PNRR anche per terremoti 2009 e 2016”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 10 Giugno 2021 - 11:23
in Cronaca, Economia, Politica

ROMA – “Nel cosiddetto ‘fondone’, ovvero il fondo complementare  che accompagna il Pnrr e che è dotato di oltre 30 miliardi, abbiamo inserito una cifra di un miliardo e 800 milioni di euro solo per le aree colpite dai terremoti 2009 e 2016-2017, che in alcune zone dell’Abruzzo si sovrappongono”.

Così Stefania Pezzopane, deputata abruzzese e responsabile aree terremotate  del Pd nel corso di una diretta a Radio Immagina.

“Per quelle zone, ma anche per le altre che non hanno avuto la sfortuna dei due terremoti ma di uno, benchè devastante, – ha proseguito Pezzopane – ora si sta ricostruendo in modo molto diverso da prima, con un maggior grado di sicurezza, anche grazie al Sismabonus che può essere utilizzato insieme al contributo per la ricostruzione”.

Pezzopane ha poi sottolineato che “adesso abbiamo anche una grande occasione, avendo sia condizioni normative, sia risorse mai avute in precedenza”.

Per la parlamentare dem, che ha ringraziato il Pd che “si è dotato di un dipartimento specifico come quello della ricostruzione, ci sono tutte le condizioni per sostenere quella che per me è la missione della vita: la rinascita delle aree terremotate. La scelta del Pd – ha sottolineato – è un segno forte verso quelle popolazioni colpite da tutti i terremoti e per l’Italia intera”.

Dopo aver ringraziato il commissario straordinario Legnini per “aver recuperato molti dei ritardi accumulati”,  Pezzopane ha ricordato che permangono ancora criticità: “innazittuto quella di mandare avanti una macchina complessa e che ha necessità continua di essere aggiornata.

Lo scorso anno – ha concluso Pezzopane – abbiamo però fatto molte cose importanti e  che sono ora in attuazione, come il Cis, il contratto istituzionale di sviluppo, per le aree del Centro Italia, con una dotazione di 160 milioni di euro per lo sviluppo economico.

Quindi – ha precisato la parlamentare dem – non solo per la ricostruzione delle abitazioni , delle chiese, dei ponti e delle strade, ma anche per ridare respiro a una economia che il terremoto ha distrutto e mortificato”.

Infine, Pezzopane ha poi ricordato anche “i 60 milioni di euro  per la formazione e il lavoro a sostegno dei presidi universitari e gli oltre  4 miliardi di euro sia per la ricostruzione pubblica del Centro Italia (un miliardo e 700 milioni) sia i 2 miliardi 750 milioni per la ricostruzione privata relativa al terremoto del 2009, che ha ancora bisogno di risorse. Abbiamo imboccato, spero finalmente, una strada che, sono sicura, darà i suoi frutti”.

Questo a Radio Immagina durante la trasmissione Piazza Grande.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: stefania pezzopane

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp