• Ascolta la radio
giovedì 9 Febbraio 2023 - 03:23
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Prevenzione, il Pd si mobilita in 4 Regioni, Paolucci: “Chiediamo all’esecutivo l’istituzione di un registro tumori per il Centro Italia”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 10 Giugno 2021 - 15:49
in Cronaca, Politica, Sanità
Silvio Paolucci

L’AQUILA – “La pandemia ha bloccato prestazioni, servizi e prevenzione sanitaria, relegando a un limbo le patologie, pur gravi, che però non erano dipendenti dal covid, per questo non solo l’Abruzzo deve riprendere e valorizzare questa “sanità interrotta che si sostanzia in decine di migliaia di richieste dalla comunità, ma assicurare la funzionalità del Registro Tumori Regionale e l’attività di ricerca contro il cancro, adottando tutte le soluzioni capaci di garantire, con una tempi e risorse adeguati, la continuità del lavoro dei Registri e dei team dei ricercatori”, questo chiede la mozione del capogruppo Pd Silvio Paolucci all’esecutivo, un impegno condiviso dal Pd anche in altre Regioni, quali Lazio, Umbria, Marche, affinché l’Abruzzo, in sinergia con esse possa centrare l’obiettivo di costituire un Registro Tumori del Centro Italia.

Tali registri sono deputati alla raccolta e registrazione di tutti i tumori incidenti in un determinato territorio, al fine di costituire e gestire nel tempo un archivio di tutti i nuovi casi di tumore diagnosticati e assicurare che la registrazione dei dati avvenga in modo rigoroso e con carattere continuativo e sistematico. “La necessità di una sinergia con le altre regioni deriva dal fatto che i registri sono per la maggior parte legati al territorio locale e non a comprensori più ampi, come invece sarebbe opportuno – spiega il capogruppo Paolucci – In Abruzzo è stato istituito con Decreto del Commissario ad Acta, n. 163, del 
18 dicembre 2014 e il Regolamento approvato con Delibera di Giunta il 21 novembre 2017, dopo il parere favorevole del Garante (30 marzo 2017), attualmente ha un’operatività limitata, perciò, stante la situazione post pandemica e al fine di gestire meglio la programmazione sanitaria, riteniamo sia necessario costituire un Registro tumori del centro Italia. Così sarà possibile raccogliere, pubblicare, aggregare e valutare i dati e le tipologie delle neoplasie che colpiscono i cittadini e le cittadine, cosa fondamentale per la programmazione sanitaria. Non solo, attraverso le banche dati congiunte si potranno meglio conoscere i numeri delle patologie e guidare con maggiore efficacia la prevenzione e le cure, quantificare le risorse e migliorare 
l’efficienza dell’assistenza del sistema sanitario regionale ai pazienti oncologici. Infine, un registro tumori del Centro Italia permetterebbe di avere un campione più alto al 
fine di ottenere una qualità maggiore dei dati raccolti.

Si tratta, in breve, di fare qualcosa di veramente efficace per contrastare l’avanzare delle patologie e anche per avere una fotografia della situazione ampia e calzante. Si tratta di creare un ponte con le Regioni vicine, in modo da poter condividere dati e, magari, anche pratiche virtuose che consentano a chi è indietro, di recuperare e distanze e programmazione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Covid-19: Conte firma il DPCM, in Abruzzo i ristoranti rimangono ancora chiusi
Ambiente

Movida violenta e disagio giovanile: ordine giorno Passo Possibile e intera opposizione bocciato in consiglio comunale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:31
FIPE-Confcommercio al Comune dell’Aquila: sì a decoro e sicurezza, ma con soluzioni condivise
Ambiente

Consiglio comunale L’Aquila: seduta aperta sulla movida e sul disagio giovanile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:24
Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Cronaca

Ricostruzione: Edilizia scolastica, Biondi “Svolta vicina, piano da 30 milioni in prossima seduta Cipess” 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:21
Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp