• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 10:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musica: esce il 10 giugno “Racconti”, l’Ep d’esordio di Miriana Faieta

Pubblicato da Redazione
giovedì, 10 Giugno 2021 - 09:49
in Attualità, Musica e Spettacolo, Varie

L’AQUILA – Esce il 10 giugno “Racconti”, l’Ep d’esordio di Miriana Faieta, cantante e cantautrice abruzzese, pubblicato su etichetta Sun Village Records per la distribuzione di I.R.D.

Racconti presenta un susseguirsi di storie e immagini descritte con un linguaggio vivo, giocoso, nell’intento di recuperare il senso della meraviglia proprio dei bambini. L’infanzia perduta, l’incomunicabilità con il mondo, il senso della vocazione, la nostalgia: sono questi solo alcuni dei temi trattati nell’album e legati insieme da raffinatezze armoniche e timbriche. Spicca l’uso di strumenti orchestrali, come il fagotto, il clarinetto, il trombone e il glockenspiel, cuciti timbricamente su un’armonia di stampo jazzistico e una ritmica solida e ben strutturata. Nel disco sono presenti musicisti di grande rilievo nel panorama musicale nazionale: Emanuele Ciampichetti al basso (bassista per Dodi Battaglia e Radio 2 Social Club, dove ha avuto modo di accompagnare Mannoia, Bersani, Giorgia, Tosca, ed altri); Michele Santoleri alla batteria, Pietro Pancella al contrabbasso e Christian Mascetta alla chitarra (vincitori, insieme a Miriana, di concorsi jazz internazionali e facenti parte della ritmica di Gegè Telesforo); Giulio Gentile al pianoforte (Orchestra Nazionale Jazz di Pino Jodice) e Atreo Cincaglini al trombone.

Il disco sarà presentato ufficialmente in concerto venerdì 18 giugno alle ore 18,00 presso Palazzo De Mayo in Largo Martiri della libertà a Chieti. Ingresso € 5.

“Racconti” è pubblicato da Sun Village Records, una division di Workin’ Label, etichetta pugliese indipendente che annovera nel suo catalogo Carolina e Filippo Bubbico, Luca Alemanno, Dario Congedo, Cristiana Verardo.

TRACKLIST
1.Il sasso nella tasca
2.Carolina
3.Lo chiami Dio
4.Il professore
5.Le otto notti
6.Nostalgia

Credits
Giulio Gentile pianoforte
Christian Mascetta chitarre
Michele Santoleri batteria
Emanule Ciampichetti basso
Atreo Ciancaglini trombone
Musica e testo di Miriana Faieta
Mix e master di Filippo Bubbico

Miriana Faieta nasce a Penne (PE) il 10/06/1996. Con una laurea di mediazione linguistica alle spalle, attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Canto jazz al Conservatorio Luisa D’Annunzio di Pescara. Si perfeziona, inoltre, tramite seminari, tra cui quelli di Enrico Pieranunzi, Miles Griffith della New York Jazz Academy, Gianna Montecalvo, Tiziana Ghiglioni, Gegè Telesforo, il Dott. Franco Fussi e Cheryl Porter. Nell’ambito Jazz ha collaborato sul palco con Gegè Telesforo, Max Ionata, Dario Deidda, Domenico Sanna, Pasquale Strizzi, Tony Pancella.
Impegnata come vocalist per il gruppo Koinaim e per il Gegè Telesforo Group, nel 2020 avvia il suo primo progetto da solista.
Nel 2017 è prima classificata con i Koinaim in due concorsi jazz internazionali: il Chicco Bettinardi e il Tuscia In Jazz European Award, mentre nel 2018 viene selezionata tra i finalisti del Premio Marco Tamburini aggiudicandosi il secondo premio assoluto. Nello stesso anno incide il primo lavoro discografico con i Koinaim, “View in Pieces”, e con loro si esibisce in diversi festival jazz internazionali, come il Piacenza Jazz Fest, dividendo il palco con il grande sassofonista e compositore Javier Girotto, e il Pescara Jazz Fest. È inoltre ospita del programma radiofonico “Soundcheck 24” di Gegè Telesforo su Radio24. Nell’estate del 2019 entra a far parte del Gegè Telesforo Group che la porta sui palchi di tutta Italia, partecipando a festival come: Roma Jazz Festival (Casa del Jazz) feat. Max Ionata, Festival Internazionale del Jazz della Spezia, Stornarella Jazz International Music Festival, M&T Festival XXVI edizione, Visioninmusica 2020.
Nel giugno 2019 si esibisce con i Koinaim in una live performance streaming negli studi di La Repubblica per il programma Webnotte di Giovanni Assante. Nel settembre 2019 si esibisce nella giornata Jazz Italiano per le Terre del Sisma nel quintetto “Human Emotions” di Emanuela di Benedetto.
Nella stagione invernale 2019/2020 è, insieme con la sua band, protagonista del programma televisivo di Gegè Telesforo “Variazioni su tema” andato in onda su Rai5.
Nel 2019 collabora alla stesura del volume “Singen wir zusammen”, edito per Nep Edizioni, per il quale cura un’analisi linguistica e stilistica di un brano di Gino Paoli e corrispondente versione tedesca di Udo Jürgens.  Nel 2020 si esibisce con i Koinaim in un concerto online per il Pescara Jazz Fest, e poi dal vivo nelle ultime edizioni del Dusk Festival e “Le Notti del Marrucino” nell’arena La Civitella di Chieti. Nel giugno 2021 pubblica il suo primo lavoro discografico da solista, “Racconti”, edito da Sun Village Records.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi
Cronaca

Rapina gioielleria Ranieri a L’Aquila, rubati gioielli ed orologi

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:27
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp