• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 03:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila legge Dante: Venerdì 11 Giugno Simona Molinari legge quinto canto Inferno

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 09 Giugno 2021 - 15:51
in Attualità, Cultura, Evidenza, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Prosegue il progetto L’Aquila legge Dante, partito lunedì 7 e promosso dal Comune dell’Aquila in occasione del settecentenario della morte di Dante Alighieri.  

In cento giorni, fino al 14 settembre, verranno letti altrettanti canti della Commedia da parte di cittadini, artisti, esponenti del mondo delle istituzioni, dell’informazione, della cultura e dello spettacolo. I video sono pubblicati con cadenza quotidiana sui canali social dell’Ente dedicati alla cultura (L’Aquila 2022 Instagram e Facebook).  Dopo il primo canto dell’Inferno, affidato alla voce di Gianni Letta, e il secondo, letto dalla funzionaria del Munda Aspasia Formichetti, oggi è la volta del giornalista e scrittore Angelo De Nicola, autore di studi e pubblicazioni su Celestino V, che leggerà il terzo canto, quello in cui il controverso passo “colui che fe’ per viltade il gran rifiuto” sottenderebbe, secondo alcuni critici, la figura del santo del Morrone. Dopo lo studente dell’Università dell’Aquila Francesco Di Giandomenico, con il quarto canto, venerdì 11 giugno la voce di Simona Molinari ci accompagnerà nel quinto canto, di cui sono protagonisti gli sfortunati amanti Paolo e Francesca.

“Ringrazio tutti coloro che hanno accordato la propria disponibilità alle letture dantesche – ha dichiarato il sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi – e le associazioni che collaborano al progetto. Al valore culturale dell’iniziativa, legata alla volontà di promuovere la conoscenza di un’opera fondamentale della nostra letteratura, si aggiungono altri importanti elementi. In primo luogo l’inclusività, poiché gli strumenti di realizzazione e di divulgazione dell’iniziativa vanno nella direzione di una diffusione il più ampia possibile, avvicinando il sommo poeta ad un vasto pubblico e non solo agli eruditi, e inoltre la territorialità, poiché a fare da scenografia alle letture intervengono angoli suggestivi e significativi della città e del territorio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli
Arte

Al Teatro del Giglio di Lucca e del Verdi di Pisa “Le nozze di Figaro” con la direzione maestro Jacopo Sipari di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:23
Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 22 marzo, oggi 190 nuovi positivi e 296 guariti
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 21-27 gennaio: 1831 positivi e 2913 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:12

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp