• Ascolta la radio
giovedì 28 Settembre 2023 - 09:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Consultori ASL Pescara a rischio: nuova UOSD “umanizzazione del percorso nascite” nel mirino di Pettinari

Pubblicato da Redazione
martedì, 08 Giugno 2021 - 16:44
in Cronaca, Politica, Sanità
Domenico Pettinari

PESCARA – “Sono nove i consultori della Asl di Pescara che servono tutta la provincia. Nove presidi territoriali che rappresentano un servizio essenziale per la collettività e per i quali abbiamo sempre chiesto un potenziamento, poiché incrementare la medicina territoriale significa snellire il lavoro degli ospedali centrali e garantire a tutti i territori l’accesso alle cure. Ora però sembra che la strada intrapresa dalla Regione Abruzzo non vada in questa direzione. E voglio vederci chiaro” ad affermarlo è il Consigliere regionale Domenico Pettinari che spiega: “Il dubbio mi è venuto leggendo alcune schede della bozza del piano di riordino ospedaliero in discussione in commissione in questi giorni. Dalla lettura del carteggio si evince che nella Asl di Pescara sono previste una UOC di ginecologia e una UOS di Ostetricia nell’ospedale Santo Spirito, una UOS di IVG a Penne e una nuova UOSD denominata “Umanizzazione del percorso nascita, parto analgesia emergenziale”, che dovrebbe essere attivata nell’Ospedale di Pescara, su cui non sono ben specificati servizi e funzioni, ma viene il dubbio che l’idea sia quella di internalizzare dentro l’ospedale i servizi offerti dai consultori della provincia, indebolendo la medicina territoriale ed eliminando quella capillarità sul territorio per cui noi da sempre, al contrario, chiediamo un potenziamento. Inoltre creare una nuova UOSD all’interno dell’ospedale significherebbe nominare nuovi primari, nuovi dirigenti e in generale una nuova struttura amministrativa. E perché dovremmo farlo se ci sono già 9 consultori sul territorio? Invece di creare doppioni non sarebbe meno oneroso e più semplice potenziare i servizi delle strutture già esistenti? Inoltre, secondo alcune voci interne alla Asl sembra che l’istituzione di questa UOSD non sia una richiesta dell’Azienda sanitaria ma che probabilmente sia frutto di una indicazione esclusivamente politica. Se i miei dubbi venissero confermati saremmo davanti a un duro colpo alla medicina territoriale e questo non è accettabile.”

Ribadisco che la Asl di Pescara ha bisogno di potenziare i servizi dislocati sul territorio, i consultori svolgono una funzione indispensabile ed un lavoro encomiabile: sono gratuiti ed efficaci e i servizi offerti snelliscono l’enorme mole di lavoro dell’ospedale di Pescara. Si pensi a fornire nuovi ecografi piuttosto; si pensi a intensificare il personale e migliorare le strutture, invece che creare dipartimenti sulla carta che andrebbero a duplicare e non migliorare i servizi già esistenti” conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Afghanistan: hub di prima accoglienza ad Avezzano,1.200 in arrivo
Cronaca

ZES: Marsilio annuncia affidamento in concessione dell’Interporto della Marsica

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 19:17
Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”
Ambiente

Interporto Marsica: Verrecchia (FDI), “siamo riusciti dove altri hanno fallito, giornata storica per Marsica”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:45
Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione
Cronaca

Conoscere per costruire. Il ruolo dei Centri accademici, di ricerca e della formazione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:21
Scuola: pieno successo del concorso ACLI
Arte

Scuola: pieno successo del concorso ACLI

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:17
Arresti baby gang L’Aquila, De Santis (Lega): “Fenomeno pericoloso, serve polso fermo”
Politica

Elezioni, De Santis (Lega): “Verso regionali con clima positivo e gioco squadra risultati positivi certi

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 17:09

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp