• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 12:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Abruzzo fa il bis al concorso creativo “A scuola di Futuro” con due classi vincitrici su quattro a livello nazionale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 07 Giugno 2021 - 11:44
in Arte, Cultura, Eventi, Scuola

CELANO – Si è concluso con grande successo il concorso creativo “A scuola di Futuro”, partito a livello nazionale nell’ambito del più articolato progetto didattico, interdisciplinare, con l’obiettivo di educare e sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità e della responsabilità individuale per un futuro migliore.

Due gli ambiti dei percorsi educativi: Blue Ocean, con focus sul mare e Green Camp, con focus sulla sostenibilità ambientale.

La risposta delle scuole è stata altissima, nonostante il periodo della didattica a distanza sono pervenuti alla segreteria del concorso di Scuolattiva, ideatrice del concorso, ben 1.248 elaborati di 171 scuole e 351 classi. Dodici le classi finaliste, quattro quelle vincitrici del concorso di cui due abruzzesi:

•III C – I.C. Pitagora – Insegnante: Domenica Perrone –  Bernalda – MT (Basilicata)
•III A – C.D. San Salvo – Insegnante: Maria De Francesco – San Salvo – CH (Abruzzo)•III A – I.C. Collecorvino – S.P. S.Lucia – Insegnanti: Anna Maria Sferrella, Antonella Passeri, Olga Cilli – Collecorvino – PE (Abruzzo)
•IV C – I.C. Galice – Plesso Papacchini – Insegnante: Maria Letizia Amatista – Civitavecchia – RM (Lazio)

Le scuole verranno premiate con una donazione del valore di 1.500 euro ciascuna per l’acquisto di nuove attrezzature digitali.

La realizzazione del progetto è stata possibile grazie all’impegno e al sostegno pluriennale di Findus, al contributo dell’AMPP, alla collaborazione con SAI Platform (Sustainable Agriculture Initiative Platform) una delle principali iniziative globali per l’agricoltura sostenibile e con il  Comitato Italiano per il World Food Programme (WFP), la principale organizzazione umanitaria non profit delle Nazioni Unite che fornisce assistenza alimentare nelle emergenze e lavora con le comunità per migliorarne la nutrizione e costruirne la resilienza.

Il Concorso, punto d’arrivo dell’intero percorso, ha coinvolto gli alunni delle classi III, IV e V delle scuole primarie di tutto il territorio nazionale che hanno aderito al progetto didattico “A Scuola di Futuro” ed ha costituito per gli alunni un’occasione per mettere in gioco la propria creatività.

Gli elaborati hanno evidenziato i loro valori fondanti per la costruzione di un mondo migliore come la collaborazione, lo spirito di squadra, il coraggio nell’affrontare le sfide della vita e della tutela dell’ambiente. Tematiche che sono state riscontrate negli elaborati pervenuti, accanto ai temi della tracciabilità, del riciclo e del recupero dei materiali.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41
CambiaMenti: dal CSV Abruzzo un invito alle associazioni per una programmazione condivisa
Arte

CSV Abruzzo, al via a Sulmona quattro laboratori creativi per ragazzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:10
Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena
Arte

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:59
Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta
Arte

Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:22
Polizia di Stato e Unieuro: Safer internet day 2023, attesi 200.000 studenti diretta streaming  di #cuoriconnessi
Attualità

Polizia di Stato e Unieuro: Safer internet day 2023, attesi 200.000 studenti diretta streaming  di #cuoriconnessi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 10:51

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp