• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 15:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid: Abruzzo in zona bianca, addio a coprifuoco

Pubblicato da Redazione
lunedì, 07 Giugno 2021 - 10:40
in Attualità, Cronaca, Economia, Evidenza, Sanità

L’AQUILA – Dopo mesi di restrizioni e limitazioni, l’Abruzzo dalla mezzanotte è in zona bianca. Tra le novità principali vi è l’eliminazione del coprifuoco, che andava avanti da oltre sette mesi. Cessano, sostanzialmente, tutte le restrizioni, ma restano in vigore le regole di comportamento, quali uso delle mascherine, distanziamento interpersonale e divieto di assembramento.

Gli operatori economici, in particolare ristoranti, bar e locali, possono tirare un sospiro di sollievo, non essendo previste limitazioni di orari, se non quelle imposte dalle amministrazioni comunali. Come, ad esempio, a Pescara, dove il sindaco, Carlo Masci, ha annunciato degli orari che stanno mandando gli operatori su tutte le furie.

In zona bianca, per quanto riguarda ristoranti bar e locali, per i tavoli all’aperto non sono previste limitazioni numeriche, mentre per i tavoli al chiuso il numero massimo è di sei persone non conviventi. Nessuna limitazione per i negozi, neppure per quelli dei centri commerciali che possono aprire anche nei weekend, festivi e prefestivi, e per i musei.

Da oggi riaprono a pieno regime anche le biblioteche.

Resta la questione delle discoteche, per le quali non c’è una data: per le serate danzanti nei tanti stabilimenti balneari della costa abruzzese bisognerà attendere ancora.

Il passaggio in zona bianca è frutto del miglioramento registrato dall’Abruzzo nelle ultime settimane. Tra i parametri principali per la classificazione delle regioni in aree di rischio colorato vi sono l’incidenza settimanale dei contagi per centomila abitanti e la pressione ospedaliera.

A livello regionale, l’incidenza, in costante calo, è ora a 20: per la zona bianca bisogna avere un dato inferiore a 50. Ottimi anche i dati sui ricoveri. Il tasso di occupazione dei posti letto, infatti, è al 5% per le terapie intensive e al 7% per l’area medica. Entrambi i valori sono lontanissimi dalle soglie di allarme (rispettivamente 20 e 30% per la zona arancione e 30 e 40% per la zona rossa).

“Si può dire che il peggio è passato, anche se bisogna continuare a usare tutte le precauzioni del caso – ha detto il governatore Marco Marsilio nel weekend – Però si riapre, si riparte in anticipo rispetto al programma nazionale. L’appello a tutti i cittadini, che hanno dimostrato grande capacità di resilienza, è a non abbassare la guardia, ma anche a nutrire quel giusto ottimismo necessario a rilanciare l’economia e a ritrovare quella normalità che manca da troppo tempo”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: coronaviruscovid-19

Articoli Correlati

Revoca concessione a SDP  per A24 e A25: Biondi, “non ci interessa braccio di ferro, ma solo tutela abitanti aree interne”
Economia

Turismo: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:45
Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto
Attualità

Miglianico Tour: 51 candeline da spegnere il 14 agosto

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:27
Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”
Arte

Arte in Bottega: Mostra antologica “Splendido ritorno”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:24
Politiche giovanili: approvato l’avviso pubblico per la selezione di progetti per il bando “Abruzzo Giovani”
Ambiente

Turismo L’Aquila: Biondi e Lancia, “Strategie condivise per rilancio dell’intera provincia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:19
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati