• Ascolta la radio
giovedì 18 Agosto 2022 - 06:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“StraorBinario-Il Grand Tour delle Valli”: performance di musica e teatro in treno per la valorizzazione del territorio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 03 Giugno 2021 - 12:12
in Ambiente, Arte, Cultura, Economia, Eventi, Musica e Spettacolo

AVEZZANO – Valorizzare l’identità e il patrimonio culturale abruzzese, attraverso la riscoperta dei luoghi più caratteristici, delle tradizioni, della musica, del teatro e dell’arte in generale. Questo uno degli obiettivi della seconda edizione di “StraorBinario”, progetto pluriennale di valorizzazione paesaggistica, culturale, turistica e sociale nato nel 2019 da un’idea dell’associazione culturale Feel in coproduzione con l’associazione Teatranti Tra Tanti e in collaborazione con le associazioni Assioma e TAMS.

Il prossimo 20 giugno, a partire dalle ore 11.20, tornerà “StraorBinario”, l’evento che ci porterà, in treno, alla volta del bellissimo borgo di Canistro (AQ), attraverso una corsa speciale, lungo l’antica tratta ferroviaria della Valle Roveto, per condurci poi tra gli incantevoli ruscelli e laghetti del Parco naturale “La Sponga”.

Durante il breve tragitto, gli attori, viaggiatori speciali, intratterranno il pubblico sul treno con musica e poesia, mentre, all’interno del Parco Naturale, si potrà godere di performance capaci di far rivivere antiche emozioni in una cornice suggestiva a stretto contatto con la natura. In occasione della seconda edizione di “StraorBinario”, inoltre, ci sarà la partecipazione straordinaria dell’attore, Edoardo Siravo che darà vita ad un momento intenso di teatro tra poesia e natura.

Cinzia Pace

“Sono fiera di tornare a far conoscere il nostro bellissimo territorio attraverso la musica e il teatro – commenta Cinzia Pace, project manager dell’evento e presidente dell’associazione culturale Feel – il nostro viaggio vuol far vivere al pubblico emozioni uniche e suggestive, soprattutto dopo un periodo difficile come quello che abbiamo vissuto. Metteremo in campo, ovviamente, ogni genere di misura anti-contagio per garantire ai nostri passeggeri di fare questa esperienza in totale sicurezza”.

Per il trasporto dei passeggeri dalla stazione ferroviaria del borgo al Parco Naturale, saranno impiegate quattro navette, messe a disposizione dal Sindaco di Canistro Angelo Di Paolo e dalla sua Amministrazione comunale. Nel pieno rispetto delle normative anti covid, saranno adottate tutte le misure previste, dal controllo della temperatura, alle postazioni distanziate fino alla sistemazione dei posti sul treno e sulle navette. Per tali motivi l’evento potrà accogliere non più di 120 partecipanti.

La direzione artistica dell’evento, patrocinato dal Comune di Canistro e dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) delegazione dell’Aquila, sostenuto dalla Fondazione Carispaq e dal Consiglio regionale dell’Abruzzo, è affidata ad Alessandro Martorelli e Antonio Pellegrini del Teatro Off (limits) in collaborazione con Paola Munzi e Giuseppe Morgante dell’associazione TAMS.

Grand Tour delle Valli: Il tema dell’evento è il “Grand Tour”, il lungo viaggio nell’ Europa continentale che facevano giovani ricchi aristocratici tra il ‘700 e l’’800, che ha interessato anche la Valle Roveto. Durante questi Tour i giovani imparavano a conoscere la politica, la cultura, l’arte, le tradizioni e le antichità dei paesi europei.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Perdonanza 2022: presentati la Dama della Bolla, il Giovin Signore e la Dama della Croce
Eventi

Perdonanza 2022: presentati la Dama della Bolla, il Giovin Signore e la Dama della Croce

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 18:32
“Aspettando la Perdonanza”, annullata la tre giorni di musica e divertimento a Piazza Chiarino
Musica e Spettacolo

“Aspettando la Perdonanza”, annullata la tre giorni di musica e divertimento a Piazza Chiarino

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 17:57
Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto
Arte

Perdonanza: ritratto di Papa Francesco della bottega d’arte Mimmo Emanuele, sarà donato al Santo Padre il 28 agosto

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 16:56
Perdonanza 2021: straordinaria conclusione con Renato Zero, Riccardo Cocciante e tanti altri
Musica e Spettacolo

Perdonanza: dal 18 agosto prenotazioni e biglietti per il Gran Galà di Etoiles internazionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 16:48
Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza
Arte

Munda: affluenza record al Mammut per Ferragosto e apertura straordinaria serale per la Perdonanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 12:54

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati