• Ascolta la radio
mercoledì 17 Agosto 2022 - 04:07
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gabriele Lavia incontra gli studenti e le studentesse degli istituti superiori sulmonesi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 03 Giugno 2021 - 10:43
in Arte, Cultura, Eventi, Musica e Spettacolo
Gabriele Lavia

SULMONA – Il ruolo del teatro nella formazione della società del domani: questo il tema dell’incontro rivolto agli studenti degli istituti superiori sulmonesi che si terrà domani alle ore 10,00 presso il Teatro Maria Caniglia di Sulmona.

Nell’occasione i ragazzi delle scuole cittadine potranno dialogare a tu per tu con Gabriele Lavia, uno dei maggiori esponenti della scena teatrale italiana contemporanea, in città per l’allestimento dello spettacolo Le leggi della gravità, che debutterà in anteprima nazionale sul palco del Caniglia il prossimo 12 giugno alle 18,30.

L’incontro, cui parteciperà una rappresentanza di sessanta studenti, è stato fortemente voluto dall’associazione culturale “Meta” nell’ambito del progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione”, promosso dal Comune di Sulmona, e rientra tra le attività che il Teatro intende rivolgere ai giovani, al fine di ripristinare il legame tra teatro e nuove generazioni, tassello fondamentale per il rilancio della vivacità culturale del territorio.

“Ringraziamo Gabriele Lavia per aver accolto il nostro invito ad incontrare i ragazzi delle scuole e i dirigenti scolastici dei poli liceali per aver sposato sin da subito l’iniziativa” afferma Patrizio Maria D’Artista, direttore artistico della stagione di prosa del Teatro Caniglia “Offrire ai più giovani occasioni di questo genere è per noi un modo per alimentare nelle nuove generazioni l’amore e la fiducia nel nostro territorio e nelle opportunità che è in grado di offrire: esigenza, questa, oggi più che mai urgente”.

Le leggi della gravità, tratto dall’omonima opera di Jean Teulé e firmato da Gabriele Lavia, con Gabriele Lavia, Federica Di Martino e Enrico Torzillo, prodotto da Effimera S.r.l. con il Teatro della Toscana – Teatro Nazionale, segnerà la riapertura del Teatro “Maria Caniglia” dopo la lunga chiusura dovuta alla pandemia e inaugurerà la nuova stagione di prosa gestita dall’Associazione Culturale “Meta” nell’ambito del Progetto “Teatro Maria Caniglia – Teatro di Produzione”.

I biglietti sono in vendita presso l’Ufficio Turistico nel Complesso della SS. Annunziata di Sulmona e online sul portale Oooh.events.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Gabriele Lavia

Articoli Correlati

Meraviglie a portata di mano: il 17 agosto il quintetto di fiati Ellet e il 18 il Numerus Trio
Musica e Spettacolo

Meraviglie a portata di mano: il 17 agosto il quintetto di fiati Ellet e il 18 il Numerus Trio

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Agosto 2022 - 17:18
La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo
Attualità

La Taranta dei musici abruzzesi alla conquista del Mondo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 20:45
Perdonanza: mostra personale dell’artista aquilana Cristina De Matteis a Palazzo dell’Emiciclo
Arte

Perdonanza: mostra personale dell’artista aquilana Cristina De Matteis a Palazzo dell’Emiciclo

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:15
A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita
Cultura

A Montereale rievocazione storica di Madama Margarita d’Austria a 500 anni dalla nascita

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 19:07
Carapelle Calvisio, al convento di San Francesco “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”
Musica e Spettacolo

Carapelle Calvisio, al convento di San Francesco “Una voce ed un pianoforte sotto le stelle”

Pubblicato da Redazione
domenica, 14 Agosto 2022 - 18:27

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati