• Ascolta la radio
mercoledì 8 Febbraio 2023 - 23:50
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Innovative e digitali: la rete come occasione per le imprese in rosa

Un corso sul web marketing promosso da Cna Impresa Donna. Ferrone: «La formazione per migliorarsi»

Pubblicato da Redazione
martedì, 01 Giugno 2021 - 16:57
in Attualità, Economia, Eventi, Formazione

PESCARA – Dal product design al settore immobiliare. Dal network marketing all’e-commerce. Dal settore dell’estetica e della bellezza alla produzione di infissi, passando per l’organizzazione di eventi. Sono i settori in cui in Abruzzo si fa strada una nuova leva di imprenditrici che scelgono la strada dell’innovazione per migliorare le performance delle proprie aziende, e fanno della formazione permanente lo leva per far crescere le proprie capacità.

E’ il bilancio del corso, tenuto tutto rigorosamente online, concluso ieri da Cna Impresa Donna Abruzzo: un doppio appuntamento, particolarmente affollato, voluto per studiare più da vicino gli effetti positivi del digital marketing sulle attività delle imprese “in rosa”, una una realtà che vede l’Abruzzo in posizioni d’avanguardia a livello nazionale e che Letizia Scastiglia, coordinatrice di Cna Impresa Donna Abruzzo, spiega così: “Abbiamo trovato una formula che permettesse, senza spendere una fortuna, di migliorare le performance della propria azienda attraverso il web e gli strumenti che propone, con l’utilizzo del digital marketig, divenuto ormai ormai condizione imprescindibile per acquisire nuovi clienti e fidelizzarli nel tempo. Una strumentazione che oggi si avvale di diversi strumenti a portata di tutti, come i social network: e tutto questo cercando di capire quali siano gli strumenti più adatti alla propria azienda, e come non sprecare risorse inutilmente”.

Ricorre a una metafora la presidente di CNA Impresa Donna Abruzzo, Luciana Ferrone, per spiegare le ragioni della rinnovata attenzione delle imprenditrici verso la formazione: “Se dai un pesce ad un uomo, lo hai sfamato per un giorno, se gli insegni a pescare lo hai sfamato per tutta la vita. Si può riassumere in questo concetto l’importanza della formazione professionale: la formazione del personale aumenta il valore dell’impresa, migliora l’immagine aziendale, aumenta la motivazione della persona. In un periodo dove l’originalità e l’innovazione dei prodotti hanno durata breve, dove la tecnologia è superata dalla nuova, la qualità e professionalità delle risorse umane rimangono qualcosa di inimitabile, un valore competitivo che permette all’impresa di differenziarsi”.

“Formare – conclude – significa far apprendere concetti, metodologie, strumenti e abilità nel fare, stimolare cambiamenti nella struttura ottimizzando le risorse le competenze e le capacità nei vari settori di appartenenza. Oltretutto, in un contesto post Covid e di grandi cambiamenti e difficoltà, risulta innegabile la necessità di migliorarsi per migliore la propria impresa attraverso tecniche formative di indubbia importanza». Per affrontare il tema, Cna Impresa Donna ha optato per una full immersion di due lezioni, tenute da specialisti del settore, i docenti “Infobasic”, la scuola di alta formazione nel settore del digital marketing: un sodalizio che presto metterà in agenda nuovi appuntamenti formativi.”

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Giunta: i provvedimenti approvati nella seduta del 28 novembre
Attualità

Riorganizzazione Regione Abruzzo: presto il provvedimento in Giunta

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:17
Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila
Cronaca

Foibe: iniziativa di commemorazione a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:12
Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo
Attualità

Doc Italy: tra eccellenze, lusso e tradizioni Americo Finucci è ambasciatore del gusto nel mondo della regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:06
Progetto Ud’A ammesso a finanziamento Ecosistemi innovazione nel Mezzogiorno
Attualità

Marsilio al Comitato europeo delle Regioni: “difendere la sovranità digitale”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 20:02
“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore
Arte

“Il soffio del vento” seconda silloge di Silvia Polidori è un inno all’amore

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 08 Febbraio 2023 - 10:25

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp