• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 04:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Somministrati Comdata: prima la formazione e poi la cessazione

FeLSA CiSL Abruzzo Molise e Uiltemp Abruzzo: “L’Azienda rispetti gli impegni e la dignità delle persone”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 31 Maggio 2021 - 17:24
in Attualità, Cronaca, Formazione, Varie

L’AQUILA – “Da alcuni giorni si rincorrevano voci preoccupanti sul futuro di cinque lavoratori e lavoratrici somministrati, in missione presso la sede Comdata di L’Aquila, provenienti dalla Clausola Sociale sulla commessa Inps, i quali, soprattutto nei mesi più duri dell’emergenza sanitaria, hanno rappresentato davvero l’unico tramite fra le istituzioni e migliaia e migliaia di persone disperate in cerca di risposte che spesso attenevano alla loro sussistenza.”

E’ questa la denuncia delle Segreterie Regionali Uiltemp Abruzzo e Felsa Cisl Abruzzo e Molise.

“Purtroppo, – continuano i due sindacati – oggi abbiamo avuto la conferma della cessazione di tutti i contratti.

Occorre ricordare come l’azienda Comdata abbia convocato lo scorso novembre i rappresentanti delle OOSS di settore e della somministrazione comunicando l’intenzione di procedere alla stabilizzazione – entro il 30 aprile 2021 – degli operatori somministrati impegnati nella commessa Inps e provenienti dalla clausola sociale.

Per far sì che ciò avvenisse, ha chiesto a chi non era stata precedentemente impartita la formazione completa, di seguire un percorso formativo specifico per completare le skills che è stato regolarmente frequentato da tutti gli addetti e finanziato, attraverso il Fondo Bilaterale di Settore della Somministrazione Formatemp, a seguito dell’avvio di un tavolo di trattative a cui hanno partecipato Comdata, le Apl coinvolte e i rappresentanti dei lavoratori in somministrazione  FeLSA CISL Abruzzo Molise e Uiltemp Abruzzo.

Inoltre i lavoratori e le lavoratrici, per non far perdere produttività e risorse a Comdata, hanno effettuato il corso – di circa due mesi – nelle loro ore libere.

Comdata ha proceduto a stabilizzare entro la prima decade di maggio gran parte dei lavoratori e delle lavoratrici in somministrazione, lasciandone fuori 5, tra l’altro in un momento come questo in cui si sta definendo il processo di internalizzazione del servizio all’Inps, decisione che farà perdere una importante chance a questi lavoratori.

Lo stesso si dica per altre 8 risorse, assunte la scorsa estate inizialmente per la sostituzione delle ferie e successivamente integrate nell’organizzazione della commessa, dopo aver acquisito la formazione completa con circa 2 mesi di corso.”

“Noi pensiamo – concludono – che sia arrivato il momento dell’assunzione delle responsabilità e del rispetto degli impegni presi, oltre che del riconoscimento dell’impegno profuso da chi ogni giorno, ha contribuito con il proprio lavoro al raggiungimento degli obiettivi aziendali e che ad oggi, si vede messo alla porta.

Chiediamo pertanto che si mettano in campo tutti strumenti normativi e contrattuali al fine di assicurare quanto prima la continuità lavorativa a tutti i 13 operatori.”

 

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila cerca immobile in affitto in centro da adibire a sala ristoro universitario, pubblicato avviso

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:43

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp