• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 02:48
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Gssi e Univaq: storie di matematiche contro gli stereotipi di genere

Pubblicato da Redazione
lunedì, 31 Maggio 2021 - 17:52
in Attualità, Cultura, Eventi, Formazione

L’AQUILA – Appuntamento per il 3 giugno 2021 alle ore 18 con “Indovina chi viene stasera? Aperitivo con le matematiche”, evento ideato da GSSI Gran Sasso Science Institute e dal DISIM – Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica dell’Università degli Studi dell’Aquila.

Un evento rivolto a studentesse e studenti degli ultimi anni delle scuole superiori interessati o incuriositi dalla matematica e dalle molteplici opportunità che essa offre.

Cinque matematiche – Costanza Catalano (Banca d’Italia, Roma), Sandra Di Rocco (Istituto Reale di Tecnologia, Stoccolma), Mikaela Iacobelli (Istituto Federale di Tecnologia, Zurigo), Annamaria Iezzi (Università della Polinesia Francese, Tahiti) e Federica Pezzotti (Liceo Classico D. Cotugno, L’Aquila) – racconteranno la loro esperienza in diversi ambiti lavorativi, dall’insegnamento, alla ricerca universitaria, al lavoro in azienda e nelle istituzioni, e saranno a disposizione per un confronto e un dialogo aperto, cercando di rispondere alle curiosità dei giovani.

“Aperitivo con le matematiche” – ideato e organizzato da Giulia Basti e Serena Cenatiempo, dell’area di Matematica del Gran Sasso Science Institute e da Alessia Nota e Barbara Nelli dell’Università degli Studi dell’Aquila – è parte delle iniziative che si svolgono ogni anno in tutto il mondo in occasione della Giornata Internazionale delle Matematiche istituita il 12 Maggio, in memoria della grande matematica Maryam Mirzakhani, prima donna a ricevere nel 2014 la prestigiosa Medaglia Fields, il più alto riconoscimento per i matematici. Obiettivo di tale iniziativa è portare l’attenzione sulla partecipazione delle donne in matematica, scardinando ogni stereotipo di genere per costruire una società più inclusiva. La lista completa degli eventi in programma per il 2021 è disponibile al link: https://may12.womeninmaths.org/2021-list.

L’evento aquilano si terrà online via Zoom giovedì 3 giugno a partire dalle 18. Saranno presenti Eugenio Coccia, rettore del GSSI, Nicola Guglielmi, Direttore dell’Area di Matematica del GSSI e Guido Proietti, direttore del DISIM di Univaq, che porteranno i saluti delle istituzioni.

Per partecipare a “Indovina chi viene stasera? Aperitivo con le matematiche” è necessario registrarsi compilando il modulo disponibile al sito https://sites.google.com/gssi.it/aperomat/home (fino ad esaurimento dei 250 accessi a disposizione).

Il link per il meeting zoom sarà inviato via mail ai partecipanti il giorno prima dell’evento.

Più info sull’evento e sulle modalità di partecipazione sono disponibili sul sito: https://sites.google.com/gssi.it/aperomat/home

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila
Attualità

Conferenza sulla Giornata della Memoria al Da Vinci-Colecchi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 09:13
Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’
Attualità

Sala Rivera di Palazzo Fibbioni gremita per prima assemblea aperta Costituente progressista ‘L’Aquila domani’

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:14
A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino
Attualità

A L’Aquila, ricordo vittime Shoah, nel Giorno della Memoria, durante XXXI Premio Borsellino

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 23:06
La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai
Cronaca

La giornata della Memoria, affinché nessuno dimentichi mai

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 17:09
Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria
Cronaca

Vicesindaco Lidia Albani partecipa cerimonia in Prefettura per conferimento Medaglia d’Onore alla memoria

Pubblicato da Redazione
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 16:35

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp