• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 11:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dipartimenti salute mentale: Tagleri, “i pazienti della provincia di Chieti trattati come figli di un dio minore, voglio soluzioni in tempi brevi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 31 Maggio 2021 - 16:03
in Cronaca, Politica, Sanità, Varie
Francesco Taglieri

CHIETI – “La Asl 02 di Lanciano-Vasto-Chieti si riconferma fanalino di coda della Regione Abruzzo segnando un distacco in negativo con le Asl di Pescara, Teramo e L’Aquila sulla gestione dei Dipartimenti di Salute Mentale, che devono scontare il pressapochismo e l’inerzia a cui la Regione Abruzzo e il Direttore Thomas Schael ci hanno tristemente abituato”.

Lo afferma il Vicepresidente della Commissione sanità di Regione Abruzzo Francesco Taglieri che spiega. “La normativa vigente, sia nazionale che regionale, prevede per le attività di promozione e tutela della Salute mentale un programma di azioni integrate che abbia al centro dell’intervento i bisogni del paziente e il suo inserimento nel mondo del lavoro. Per farlo ogni Asl deve mettere a disposizione dei loro D.S.M. la somma pari al 5% del Bilancio, come da Accordo Stato-Regioni. Ma in Abruzzo qualcosa non va e la sorte dei pazienti dei Dipartimenti di Salute Mentale è strettamente connessa alla loro residenza. Infatti – spiega nel dettaglio Taglieri – le ASL di L’Aquila e Pescara mettono a disposizione la somma prevista del 5%, nonché le risorse umane e i fondi per progetti riabilitativi personalizzati, la ASL di Teramo, seppur non copra il 5%, impegna comunque una somma importante, tanto da avere attivato 179 progetti di borse lavoro destinati ai pazienti del dipartimento di Salute mentale. Mentre la Asl 02 invece, per il 2021, non dispone in bilancio né la quota del 5%, né porta avanti i più semplici progetti di riabilitazione e dispone di un numero minimo di Borse Lavoro, in aperta contraddizione con le indicazioni di legge. Inoltre non c’è un’organizzazione omogenea sul territorio per quanto riguarda i CSM ed i Centri Diurni nelle aree di Chieti, Ortona, Lanciano e Vasto. Una mancanza aggravata dal fatto che delle quattro Asl, quella di Lanciano – Vasto-Chieti, conta il bacino di utenti più ampio e il maggior numero di pazienti”.

“Tutto questo è inaccettabile – incalza Taglieri – Ci sono precisi riferimenti normativi a carattere nazionale e regionale che dispongono l’attivazione di servizi importanti per pazienti in condizione di fragilità, la cui mancanza provoca pesanti disagi a famiglie già in difficoltà, in un momento storico particolarmente complesso dal punto di vista economico e sanitario. Tutti i cittadini abruzzesi dovrebbero avere pari trattamento e pari dignità di fronte alla malattia, per questo ho presentato un’interpellanza destinata al Presidente della Giunta Regionale Marco Marsilio e all’Assessore Nicoletta Verì per capire come mai una Asl di questa regione può disattendere quanto disposto da normative nazionali e regionali, evitando di erogare le risorse previste per i Dipartimenti di Salute Mentale. E quali azioni si intendono intraprendere a fronte di questo problema, l’ennesimo, creato da una gestione della Asl inaccettabile. I pazienti dei dipartimenti della salute mentale della provincia di Chieti non possono essere trattati come figli di un Dio minore. Mi auguro che alla mia interpellanza arrivino risposte chiare e certe alle quali dovranno inevitabilmente seguire azioni concrete per colmare l’enorme carenza creata dalla Asl che, ricordiamolo, è di competenza della Regione Abruzzo”. Conclude.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp