• Ascolta la radio
giovedì 18 Agosto 2022 - 07:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Classifica Lea 2019: Paolucci, “Da ultimi dati affiora inversione trend di crescita dopo 10 anni progressivo miglioramento

La sanità dell’Abruzzo ante covid, senza una programmazione e una governance torna indietro: la Regione si muova, recuperi tempo e azioni perse”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 31 Maggio 2021 - 17:02
in Attualità, Cronaca, Politica, Sanità

L’AQUILA – “I Livelli essenziali di assistenza (LEA) della sanità decrescono dopo 10 anni di progressivo sviluppo, la gestione sanitaria del centrodestra riporta indietro l’Abruzzo, questo dicono gli ultimi dati sul monitoraggio dei Lea pubblicati dal Quotidiano di Sanità nei giorni scorsi: il trend dei servizi è costantemente in crescita fino al 2018 compreso, scende, invece, a partire dal 2019, una tendenza che risente della mancanza di governance e di scelte e che non è addebitabile al covid, ma a chi ha governato la Regione in questi due anni e mezzo”.

Così il capogruppo Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci.

Il link ai dati: http://www.quotidianosanita.it/governo-e-parlamento/articolo.php?articolo_id=95959

“Nei numeri c’è purtroppo la conferma di quanto stiamo lamentando da mesi: dopo 10 anni i Lea in questa regione scendono, un primato di cui c’è poco da andare fieri e altrettanto poco da stare tranquilli – rimarca l’ex assessore alla Sanità –. Vero è che senza un programma, senza una governance, senza una programmazione dell’offerta delle prestazioni sanitarie sia sulla rete ospedaliera, sia su quella della prevenzione e territoriale, questi sono i risultati. Purtroppo ci aspettiamo che anche sul fronte della mobilità sanitaria passiva si manifestino gli effetti negativi di questo stato di cose e un trend che evidenzierà una migrazione molto consistente degli abruzzesi verso strutture fuori regione, perché anche in questo caso la programmazione è inesistente, esiste solo negli annunci del governo di centrodestra, ma non ha dato risposte alla domanda di cure espressa dalla comunità. Eppure 18 mesi di pandemia dovrebbero aver insegnato quanto fosse indispensabile assicurare tutte le altre prestazioni no covid, in vista della fine dell’emergenza legata al virus. Ciò nella realtà non è accaduto e per tale ragione è urgente un cambio di passo a metà legislatura: ci appelliamo all’esecutivo perché corra ai ripari, non è pensabile di lasciare come riferimento della propria attività governativa gli atti di programmazione della giunta precedente. Bisogna recuperare il tempo perduto ed evitare di perderne altro, perché stiamo parlando della vita e del diritto alla salute di migliaia di abruzzesi”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 14 gennaio. Casi positivi a 38594* (+258 su 4244 tamponi)
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 17 agosto: oggi 1308 positivi e 1626 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 17:01
Elezioni Politiche 2022: Divieto per le PP.AA. di svolgere attività di comunicazione
Politica

Elezioni: Pd Abruzzo, tra noi no paracadutati alla Marsilio

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 11:56
Tutto pronto per finali di Gironi Divini, tre serate dedicate alle eccellenze abruzzesi a Tagliacozzo
Attualità

Tutto pronto per finali di Gironi Divini, tre serate dedicate alle eccellenze abruzzesi a Tagliacozzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 11:00
Giovedì 18 Agosto conversazione tra Salerno e Santangelo sul volume “Fronte dell’Est”
Attualità

Giovedì 18 Agosto conversazione tra Salerno e Santangelo sul volume “Fronte dell’Est”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 10:54
Dopo Celestino V, è di Francesco il dono più grande a L’Aquila
Attualità

Dopo Celestino V, è di Francesco il dono più grande a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Agosto 2022 - 10:48

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati