• Ascolta la radio
domenica 29 Gennaio 2023 - 02:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ex ministro Lucia Azzolina in visita all’Istituto Comprensivo “Cesira Fiori” di San Demetrio-Rocca di Mezzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 27 Maggio 2021 - 12:54
in Attualità, Cronaca, Eventi, Evidenza, Politica, Scuola
Lucia Azzolina

L’AQUILA – Domani venerdì 28 maggio l’onorevole Lucia Azzolina, Deputato al Parlamento e già Ministro dell’Istruzione, sarà in visita all’Istituto Comprensivo “Cesira Fiori” di San Demetrio-Rocca di Mezzo.

La visita è finalizzata alla cerimonia di intitolazione dell’Istituto a Cesira Fiori, maestra romana esiliata dal Regime Fascista a San Demetrio ne’ Vestini dal maggio del 1939 all’ottobre del 1944 e che, nel giugno 1944 prima ancora dell’arrivo delle truppe alleate, venne nominata dal locale Comitato di Liberazione Nazionale Sindaco di San Demetrio.

La cerimonia di domani – spiega il dirigente scolastico Antonio Lattanzi – era stata programmata per il mese di marzo del 2020 ma, a causa della emergenza sanitaria, la stessa è stata rinviata. Ho ritenuto quindi di invitare comunque l’on. Azzolina che si era resa disponibile sia nella sua precedente qualità di Sottosegretaria che, successivamente, come Ministro dell’Istruzione”.

Il programma ufficiale della visita, già trasmesso all’USR Abruzzo, alle Forze dell’Ordine e ai Sindaci del territorio sarà il seguente: ore 9:30 arrivo nel plesso scolastico di Ocre e visita della scuola dell’infanzia “Il volo del gabbiano” e della primaria “IV Novembre”; ore 10:30 trasferimento presso la sede centrale dell’Istituto a San Demetrio ne’ Vestini; ore 10:45 Cerimonia di intitolazione a “Cesira Fiori” nello spazio aperto antistante l’ingresso alla presenza del Sindaco dell’Aquila, dei Sindaci del territorio, autorità civili, religiose e militari, oltre ad una minima rappresentativa degli alunni dei vari plessi scolastici dell’Istituto; ore 11:30 visita dell’Istituto nelle sue ramificazioni e ordini di scuola (Nido, Sezione Primavera, Scuola dell’infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di I° grado); ore 12:00 deposizione corona di fiori al monumento per le vittime del terremoto all’interno degli spazi di pertinenza dell’Istituto.

Al primo appuntamento presso il Plesso Scolastico di Ocre saranno presenti il Sindaco di Ocre avv. Gianmatteo Riocci e i sindaci dei due plessi principali dell’Istituto, il dott. Antonio Di Bartolomeo per il Comune di San Demetrio ne’ Vestini e il dott. Mauro di Ciccio per il Comune di Rocca di Mezzo.

La dott.ssa Antonella Tozza, Direttore Generale dell’USR Abruzzo, sarà sicuramente presente alla cerimonia di intitolazione dell’Istituto presso la Sede Centrale, unitamente alla dott.ssa Paola Iachini, Responsabile dell’Ufficio Scolastico Provinciale dell’Aquila.

Allo stesso appuntamento presenzieranno i Sindaci dei 12 Comuni afferenti al territorio dell’Istituto e, nello specifico, Acciano, Tione degli Abruzzi, Fontecchio, Fagnano Alto, San Demetrio ne’ Vestini, Villa S. Angelo, Sant’Eusanio Forconese, Fossa, Ocre, Rocca di Mezzo, Rocca di Cambio e Ovindoli.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: lucia azzolina

Articoli Correlati

Food & Rosé Selection: grandi rosati d’Italia e d’Abruzzo uniti alla conquista del mondo
Cronaca

Vitivinicolo: Imprudente, con Docg Casauria riconoscimento prestigioso nel segno della coesione di un comparto vitale per la nostra economia

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:13
Terremoto, ricorrenza del 6 aprile: i provvedimenti per la viabilità
Cronaca

Montagna: Ss17, chiusa la strada che conduce al Santuario di San Pietro della Ienca

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:09
PNRR Cultura: Pezzopane, Abruzzo oltre 50 milioni dal Ministro Franceschini
Politica

Sisma, Pezzopane: “Il Comune proroghi precari 3 anni come cratere. Grave disparità trattamento. Interpellanza al sindaco”

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 19:05
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento dal 1° settembre
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila pensioni in pagamento da mercoledì 1° febbraio

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:53
Senato: Liris (FDI) nominato Capogruppo in Commissione Bilancio
Cronaca

Liris, emendamento Milleproroghe per assunzione forestali

Pubblicato da Redazione
sabato, 28 Gennaio 2023 - 18:47

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp