• Ascolta la radio
domenica 24 Settembre 2023 - 08:12
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Emergenza post sisma, esercitazione degli alpini ad Avezzano: Simulazione con convegno finale, domani alle 9:30, al Castello Orsini

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 26 Maggio 2021 - 18:30
in Ambiente, Cronaca, Eventi, Evidenza

AVEZZANO – Alpini in azione in Città per un’esercitazione post sisma che culminerà con l’allestimento di un campo base e un convegno scientifico per sviluppare la cultura della prevenzione in questa terra ballerina. La simulazione delle operazioni di soccorso è effettuata dal 9° reggimento alpini in sinergia con la Protezione civile nazionale, rappresentata dall’A.N.A. e in collaborazione col Comune e la Croce rossa Italiana. Scopo del test sul campo -denominato “Villa Palazzi 2021”- guidato dal Comandante Gianmarco Laurencig: addestrare il personale del battaglione “Vicenza”, alla condotta da tenere nelle emergenze post sisma, in concorso con la Protezione civile. In caso di gravi eventi da gestire è necessario un buon livello di integrazione tra componente militare e civile che verrà messo alla prova anche nella realizzazione di un campo di accoglienza all’Interporto di Avezzano, insieme alla verifica delle procedure di comando e controllo.

Per l’esercitazione, lo scenario ipotizzato è quello di più eventi sismici che colpiscono la Provincia dell’Aquila e interessano in modo significativo la piana del Fucino. Viene immediatamente attivato il Centro operativo comunale, mentre dalla Prefettura dell’Aquila in sinergia con l’agenzia di Protezione civile della Regione Abruzzo, parte la tempestiva richiesta di intervento all’esercito. Entra in azione il 9° reggimento alpini e arriva in città il battaglione “Vicenza”. Le operazioni simulate nel campo allestito all’Interporto, si concluderanno domani, giovedì 27, con un importante convegno di divulgazione scientifica in agenda alle 9.30, al castello Orsini, dal titolo: “Dalle scienze della terra alle scienze psicologiche: un percorso complesso ma indispensabile per la gestione delle emergenze”.

Al convegno, aperto dai saluti del sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, parteciperanno il Comandante Laurencig, insieme al consigliere delegato alla Protezione civile, Maurizio Seritti, nonché esperti del settore. Verranno affrontati gli aspetti più delicati della gestione delle emergenze, dalla fase zero con trattazione del Professor Enrico Miccadei dell’Università Gabriele D’annunzio Chieti-Pescara -che ha patrocinato l’evento- all’importanza della psicologia nell’emergenza approfondita dalla collega dell’ateneo, la professoressa Michela Cortini; al ruolo della Croce Rossa illustrato dall’istruttrice Marica Marinelli. I lavori verranno trasmessi sulla pagina social ufficiale del Comune di Avezzano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno
Ambiente

Emergenza nella Protezione Civile: lavoratori chiedono certezze, chiarezza e sostegno

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 20:36
Prefettura L’Aquila: consegnate medaglie d’onore a cittadini italiani deportati nei lager nazisti
Cronaca

L’Aquila: registro di condoglianze in Prefettura per la scomparsa di Giorgio Napolitano

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:45
“Abruzzo in Bolla” all’Aquila con Cremona e Pignataro cattura l’attenzione di appassionati, esperti e semplici curiosi
Eventi

“Abruzzo in Bolla” all’Aquila con Cremona e Pignataro cattura l’attenzione di appassionati, esperti e semplici curiosi

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:40
Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria
Cronaca

Tua, in arrivo tre nuovi treni destinati al turismo ferroviario. A Tallinn per le giornate europee sulla sicurezza ferroviaria

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 19:21
Agrifood sostenibile Abruzzo: Imprudente, grandi formaggi a vetrina internazionale cheese di Bra
Ambiente

Agrifood sostenibile: Regione lancia con Arap corsi di formazione per export manager

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Settembre 2023 - 11:11

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp