• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 04:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Musica: Rocch’ ‘i Cagne me’ (Rocca di Cambio mia), scritto dal poeta aquilano Mario Lolli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 17 Marzo 2021 - 10:24
in Ambiente, Cultura, Musica e Spettacolo

L’AQUILA – La lontananza dalla propria terra alimenta costantemente la “dolce malinconia” di sentimenti nostalgici e il desiderio del ritorno spesso contrastato e a volte irrealizzabile.

Il poeta aquilano Mario Lolli, originario di Rocca di Cambio, è sempre stato profondamente legato al paese natio, alle sue radici e alla sua gente, serbandole gelosamente nell’animo in tutte le vicissitudini della sua vita, e con raffinata sensibilità ha cantato l’amore per la sua terra scrivendo il componimento Rocch’ ‘i Cagne me’ musicato da Camillo Berardi.

Nel creare i versi delle sue canzoni, Mario Lolli ha sempre tenuto presente la frase scritta da Léolpold Sédar Senghor, poeta senegalese, Presidente del Senegal tra il 1960, che recita “Là dove senti cantare, fermati, gli uomini malvagi non hanno canzoni”, e il borgo di Rocca di Cambio possiede queste caratteristiche, con le sue canzoni, con il suo Coro, con i suoi abitanti “forti e gentili”, ricchi della propria umiltà e semplicità, e nel dedicare il canto al ricordo del paese natio, il poeta ha tenuto presente che “nulla apre gli occhi della memoria come una canzone” (Stephen King).

Il canto Rocch’ ‘i Cagne me’ (Rocca di Cambio mia) è eseguito dal Coro “Sotto la Torre” di Cepagatti (PE) diretto dal M° Nicola Bizzarri e il video con l’esecuzione della canzone accompagnata da immagini storiche e attuali del borgo di Rocca di Cambio, è stato realizzato con cura ed entusiasmo da Concetta Persico.

Naturalmente, fa piacere che il Coro di una cittadina della provincia di Pescara, abbia eseguito e fatto conoscere con numerosi concerti, e in altre realtà geografiche, il canto dedicato al suggestivo borgo di Rocca di Cambio che per Mario Lolli era un Paradiso “addu’ fa cajie pure quanne fiocche” (dove fa caldo pure quando nevica). 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari
Attualità

Paganica: dal 14 Luglio “I Giovedì della banda”, quattro incontri letterari

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:50
Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale
Ambiente

Mercato del giovedì al Lido di Giulianova: soddisfatta l’Amministrazione comunale

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:43
Tarquini (Cambiamo): “Ancora branchi di cinghiali, si intervenga con urgenza”
Ambiente

Agricoltura: ok caccia di selezione cinghiali. Giunta regionale approva disciplinare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:00
Pascolo su terre civiche, comuni e amministrazioni separate: le mafie si combattono con i fatti, non a parole
Ambiente

Mandrie provenienza ignota sui pascoli Campo Imperatore, “le autorità controllino le autorizzazioni”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:48
Si sblocca la realizzazione del “Corridoio verde” a Pescara sud
Ambiente

Si sblocca la realizzazione del “Corridoio verde” a Pescara sud

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 16:40

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati