• Ascolta la radio
domenica 28 Febbraio 2021 - 04:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Reati contro PA: 25 arresti, anche ex parlamentare di Fi e il sindaco di Celano

In tutto 56 indagati, per 15 divieto attività

Pubblicato da Redazione
lunedì, 22 Febbraio 2021 - 12:54
in Attualità, Cronaca, Evidenza

CELANO – Una vasta operazione per reati contro la pubblica amministrazione nel Comune di Celano, in provincia dell’Aquila, è stata eseguita dai carabinieri del Comando provinciale dell’Aquila: con l’accusa di corruzione sono state arrestate 25 persone tra le quali l’ex parlamentare del Pdl e di Fi Filippo Piccone e il sindaco di Celano Settimio Santilli (FdI).

Nell’operazione sono coinvolti amministratori e funzionari del Comune marsicano, liberi professionisti e imprenditori residenti nelle province di L’Aquila, Roma, Teramo e Pescara. Nell’esecuzione delle misure cautelari, all’alba, coinvolti un centinaio di militari.

Delle 25 persone coinvolte nella maxi retata dei carabinieri per reati contro la pubblica amministrazione nel Comune di Celano (L’Aquila), otto sono state colpite da misure di restrizione della libertà: il vice sindaco, Filippo Piccone, più volte parlamentare di Pdl e Fi ed ex consigliere regionale azzurro in Abruzzo, è in carcere, mentre il sindaco, Settimio Santilli, di Fratelli d’Italia, è ai domiciliari.

Piccone, politico e imprenditore, è stato più volte sindaco e proprio a Celano ha costruito la sua carriera politica che nel maggio 2019 lo ha portato a sfiorare la elezioni al Parlamento Europeo. L’inchiesta, denominata “Acqua fresca”, ha decapitato il Comune di Celano: ai domiciliari, oltre al sindaco, sono finiti il segretario comunale, Giampiero Attili, e i dirigenti Daniela Di Censo, Luigi Aratari e Valter Specchio, quest’ultimo già coinvolto in un’inchiesta su irregolarità negli appalti per le scuole, ai tempi in cui era direttore generale della Provincia dell’Aquila. Agli arresti domiciliari anche gli imprenditori Goffredo Mascitti e Livio Paris.

A carico dei 25 finiti sotto inchiesta, a vario titolo, le accuse di induzione indebita a dare o promettere utilità, ex concussione, istigazione alla corruzione, turbata libertà nella scelta del contraente, rivelazione e utilizzazione di segreti d’ufficio, falsità ideologica, turbata libertà degli incanti e tentato peculato. Le misure cautelari dell’operazione condotta dal comando provinciale dei carabinieri dell’Aquila, guidati dal colonnello Nazareno Santantonio, sono state firmate dal Gip del Tribunale di Avezzano Maria Proia su richiesta del Pm della Procura marsicana Andrea Padalino.

Sono complessivamente 56 gli indagati nell’operazione per reati contro la pubblica amministrazione nel Comune di Celano (L’Aquila) scattata questa mattina per opera del comando provinciale dei Carabinieri dell’Aquila che ha portato agli arresti domiciliari il sindaco, Settimio Santilli, e in carcere il vice sindaco, Filippo Piccone, ex parlamentare di Fi e Pdl.

Tra le 56 persone coinvolte, 25 sono state raggiunte da misure cautelari: alle otto tra domiciliari e carcere, tra cui dirigenti del Comune e imprenditori, si aggiungono due che riguardano l’assessore allo Sport del Comune di Celano, Barbara Marianetti, ed Ezio Ciciotti, vice sindaco nella precedente amministrazione, che hanno l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria dal lunedì al venerdì alle ore 16.

Le restanti 15 misure sono relative al divieto di esercitare attività professionali o imprenditoriali e riguardano imprenditori e professionisti, non solo di Celano, ma anche dell’Aquila, Roma e Pescara: si tratta di Franco Felli (durata del divieto un anno), architetto di Avezzano; Luca Piccirillo (un anno), architetto di Avezzano; Carmine Lastella (sei mesi), imprenditore di Avezzano; Claudia Stornelli (sei mesi), architetto di Avezzano; Roberto Tonelli (un anno), ingegnere di Avezzano; Lucio Zazzara (un anno), architetto di Torre de’ Passeri (Pescara); Giovanni Maceroni (un anno), imprenditore marsicano; Valeria Pacchiarotta (sei mesi), architetto di Celano; Andrea Pandolfi (sei mesi), ingegnere di Avezzano; Francesco Stornelli (sei mesi), ingegnere di Avezzano; Fabrizio Confortini (sei mesi), ingegnere di Pescara; Eugenio Russo (sei mesi), ingegnere di Roma; Leonardo Gatti (sei mesi), ingegnere di Formello (Roma); Vincenzo Santilli (sei mesi), ingegnere di San Benedetto dei Marsi (L’Aquila); Sergio Rossi (sei mesi), imprenditore dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Acqua frescacelano

Articoli Correlati

Covid: vaccinati i 140 dipendenti casa cura Ini di Canistro, adesione del 100% e nessun effetto collaterale
Cronaca

Ini Canistro apre di domenica: ambulatori casa di cura aperti dalle 8 alle 14

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 18:11
Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 14 gennaio. Casi positivi a 38594* (+258 su 4244 tamponi)
Attualità

Covid: in Abruzzo 355 nuovi casi e nove decessi

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 17:41
Prefetto L’Aquila nomina Commissario Prefettizio al Comune di Celano
Cronaca

Celano, Potere al Popolo: Bene i giudici, ma da soli non bastano

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 17:10
Asl L’Aquila: via alla stabilizzazione di 60 infermieri
Cronaca

Sanità: aprono ad Avezzano gli “Studi medici polispecialistici”

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 17:04
Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami
Attualità

Covid: Teramo, prima dose per tutti i Vigili del Fuoco

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Febbraio 2021 - 16:57

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati