• Ascolta la radio
martedì 2 Marzo 2021 - 18:52
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Milleproroghe, Pezzopane (Pd): “Misure importanti per aree terremotate Centro Italia, approvati emendamenti”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 22 Febbraio 2021 - 10:42
in Cronaca, Economia, Politica
Stefania Pazzopane

ROMA – “Proroga della sospensione del pagamento delle bollette per i titolari di utenze degli immobili inagibili con le relative esenzioni, agevolazioni per Sae, proroga della norma sul doppio cratere riguardante la parte abruzzese dove insistono i danni sia del terremoto del 2009 che di quello del 2016/17 con copertura di 60 milioni annui per il triennio 2021/2023, proroga dell’Isee e dell’impignorabilità dei contributi per la ricostruzione e delle donazioni: sono alcune delle misure inserite nel decreto Milleproroghe grazie all’approvazione nelle parti essenziali degli emendamenti 17.010 e 17.080, da me presentati e riformulati insieme a quelli presentati da altri colleghi degli altri gruppi”.

Lo dichiara Stefania Pezzopane, capogruppo Pd in commissione Ambiente della Camera e Responsabile nazionale Dipartimento Pd Ricostruzione e terremoti.

“Non solo – prosegue l’esponente dem – abbiamo approvato tra gli altri anche i fondi per il bilancio dei comuni colpiti, l’esenzione per i titolari di contratto di locazione distrutti o danneggiati dal sisma e la proroga per le stazioni appaltanti per l’affidamento diretto per importi inferiori a 150.000 euro. Nonostante le difficoltà dello stop della crisi e del cambio di governo, sono soddisfatta delle proroghe che siamo riusciti ad ottenere”.

“È stato importante il lavoro di tutte le forze politiche che avevano presentato emendamenti e del relatore Fabio Melilli che ha saputo farsi carico di unire le forze e riformulare gli emendamenti per produrre un fatto politico unitario. Per alcune proposte che sono rimaste fuori continueremo a lavorare per riproporle, con l’obiettivo di rafforzare e accelerare questa difficile ricostruzione. Dopo il buon lavoro parlamentare fatto con la legge di Bilancio – conclude Pezzopane – anche con il decreto Milleproroghe abbiamo dato un segno di concretezza. Con i colleghi del Pd Morgoni, Verini, e gli altri che vivono come me le realtà terremotate, continueremo il nostro quotidiano impegno”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Milleproroghesismastefania pezzopaneterremoto

Articoli Correlati

Asl L’Aquila: via alla stabilizzazione di 60 infermieri
Attualità

Covid: quasi 2.300 candidati per task force Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 18:26
Covid-19: riaprire a primavera, protocollo associazioni spettacolo
Attualità

Covid-19: Franceschini, 50 milioni per gli operatori dello spettacolo

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 18:24
Coronavirus: Verì, sugli anticorpi monoclonali la Regione si è attivata già da settimane
Cronaca

Coronavirus, Verì: “Abruzzo al lavoro su anticorpi monoclonali”

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 18:23
Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 29 luglio. Casi positivi a 3373
Cronaca

Coronavirus: Abruzzo, dati aggiornati al 2 marzo. Casi positivi a 54910 (+246 su 6055 test)

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 18:18
Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami
Attualità

Covid: Fratoianni (SI), interrogazione su vaccini in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 18:18

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati