• Ascolta la radio
martedì 2 Marzo 2021 - 17:14
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La scuola in dad fino al termine della campagna vaccinazione

Il Segretario regionale SNALS-Confsal Abruzzo, Carlo Frascari suggerisce la rotta

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Febbraio 2021 - 16:55
in Cronaca, Sanità, Scuola

PESCARA – Basta esitazioni: la scuola va chiusa e la campagna vaccinazione, nel mondo scolastico, bisogna avviarla nel più breve tempo possibile. E’ la decisa esortazione che arriva dal Segretario regionale SNALS-Confsal Abruzzo, Carlo Frascari.

“Adesso basta con le illusioni – attacca il massimo dirigente del sindacato autonomo regionale scolastico – scuola e pandemia hanno una diretta correlazione. Non era difficile prevedere che alla riapertura degli istituti superiori in presenza avremmo avuto un aumento significativo dei contagi. Molti epidemiologi avevano lanciato l’allarme”.

“La presa d’atto del Presidente Marsilio – prosegue Frascari  che condividiamo, dovrebbe essere seguita da altrettanti provvedimenti da parte dei sindaci per gli istituti del primo ciclo, soprattutto in quei comuni nei quali è ormai evidente che il contagio è fuori controllo. In tal caso ci vuole coraggio, forse, a prendere decisioni difficili e spesso impopolari, ma gli studenti, le loro famiglie e tutto il personale della scuola non possono aspettare oltre.

La campagna vaccinale, che sollecitiamo di nuovo ad anticipare per tutti gli operatori del servizio scolastico, porterà maggiore sicurezza. Ma i tempi di attuazione non sono inferiori ai due mesi; nell’attesa dobbiamo chiaramente e onestamente dire che le lezioni in presenza, dove e quando serve, vanno sospese senza indugio”, conclude il segretario regionale Snals, “pur consapevoli del danno didattico e psicologico per gli alunni ma anche certi che ammalarsi è il peggiore dei mali”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: da lunedì 9 novembre, a L’Aquila chiuse due scuole
Attualità

Scuola, sindacati: i danni dell’ordinanza Marsilio

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 12:39
Regione Abruzzo: Alta formazione, il Sistema Its si presenta agli istituti superiori
Cronaca

Regione Abruzzo: Alta formazione, il Sistema Its si presenta agli istituti superiori

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 12:25
Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami
Attualità

Coronavirus: Verì, sugli anticorpi monoclonali la Regione si è attivata già da settimane

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 12:18
Sicurezza stradale e rispetto norme anti Covid per le festività natalizie: la Polizia stradale tra i cittadini per viaggiare in tranquillità
Attualità

Covid, lunedì 1 marzo nell’aquilano 4 persone sanzionate

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 11:42
#mivaccinoanchio, l’Afm lancia la sua campagna di sensibilizzazione pro vaccinazione contro il covid-19
Attualità

#mivaccinoanchio, l’Afm lancia la sua campagna di sensibilizzazione pro vaccinazione contro il covid-19

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 10:18

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati