• Ascolta la radio
martedì 2 Marzo 2021 - 17:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aziende, ITS, Scuole tecniche: qui si trovano le competenze di cui abbiamo bisogno

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Febbraio 2021 - 12:40
in Attualità, Formazione, Scuola

LANCIANO (CH) – Il collegamento tra ITS SISTEMA MECCANICA di Lanciano e aziende diventa sempre più stretto anche nella fase didattica. Cinque aziende abruzzesi, Fater e Au.Tec. di Pescara, Taumat di Atessa, Aumatech di San Salvo (Ch) e Vision device di Torrevecchia, hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa che porterà gruppi di allievi dell’ITS, dell’IIS Da Vinci De Giorgio di Lanciano (Ch) e dell’IIS Mattei di Vasto, a seguire un percorso di #fablab di diversi mesi che li farà misurare con il mondo dell’Automazione e dell’Industria 4.0.

Infatti partendo da “problematiche” aziendali concrete verranno progettati e realizzati veri e propri prototipi automatizzati che porteranno gli studenti a partecipare al Premio Nazionale “Olimpiadi Automazione” di SIEMENS 2021, prestigioso concorso indetto dalla grande azienda di automazione e dal MIUR, e all’iniziativa ITS 4.0, programma innovativo promosso dal MIUR e dall’Università Ca’Foscari di Venezia.  

“Il progetto – afferma Paolo Raschiatore, Presidente della Fondazione ITS – è un bell’esempio di collaborazione tra scuola, ITS e aziende, per lo sviluppo e la sperimentazione di tecnologie abilitanti tipiche di Industria 4.0 con la finalità di aumentare le competenze dei giovani del territorio, oltre ad essere un’occasione di orientamento verso la specializzazione tecnica di cui il mondo produttivo ha bisogno”.

Al kick off meeting, svoltosi il 4 febbraio in parte in presenza nella sede dell’ITS a Lanciano ed in parte a distanza nel rispetto delle norme anti-covid, è stata presentata una prima idea progetto che verrà affrontata in tutti i suoi aspetti “automatizzabili” dalle squadre operative dei ragazzi seguiti da un team di docenti: proff. Antonio Del Casale, Sandro Pompa, Matteo Fitti, delle scuole coinvolte, Prof. Fabrizio Ciancetta dell’Università de L’Aquila e Ing. Francesco Vacca dell’impresa.

Utilizzando i laboratori dell’ITS, delle scuole partecipanti e piattaforme di simulazione verranno applicate tecnologie innovative come: internet delle cose, programmazione di PLC, progettazione e stampa 3D, visione artificiale e sarà anche un grande banco di prova per testare competenze trasversali, le cosiddette soft skills, come tecniche di progettazione di design thinking, team building, problem solving, timing etc., competenze sempre più richieste dal mondo del lavoro.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fedele su Asl L’Aquila: “Che fine hanno fatto le assunzioni? Da centrodestra numeri surreali”
Attualità

Cgil: bambini in dad, consiglieri regionali in presenza

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 17:42
Coronavirus: da lunedì 9 novembre, a L’Aquila chiuse due scuole
Attualità

Scuola, sindacati: i danni dell’ordinanza Marsilio

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 12:39
Regione Abruzzo: Alta formazione, il Sistema Its si presenta agli istituti superiori
Cronaca

Regione Abruzzo: Alta formazione, il Sistema Its si presenta agli istituti superiori

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 12:25
Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami
Attualità

Coronavirus: Verì, sugli anticorpi monoclonali la Regione si è attivata già da settimane

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 12:18
Sicurezza stradale e rispetto norme anti Covid per le festività natalizie: la Polizia stradale tra i cittadini per viaggiare in tranquillità
Attualità

Covid, lunedì 1 marzo nell’aquilano 4 persone sanzionate

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 11:42

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati