• Ascolta la radio
martedì 2 Marzo 2021 - 17:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TICKET TO RIDE – Canzoni in viaggio. Puntata n. 16 del 02.02.2021

Tema della puntata n. 16: Viaggio attraverso il Labirinto

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Febbraio 2021 - 16:53
in Musica e Spettacolo, Ticket To Ride
https://www.radiolaquila1.it/podcast/tickettoride/TTR%20Puntata%2016%20Viaggio%20attraverso%20i%20Labirinti.mp3

 

Puntata n. 16: Viaggio attraverso il Labirinto

L’AQUILA – “La bellezza del creato è l’entrata del labirinto. L’imprudente che vi entra, dopo pochi passi non sarà più capace di ritrovare l’uscita”. Le parole di Simone Weil cercano una via di uscita tra i vicoli di uno dei labirinti fisici e metaforici al centro della puntata numero 16 di “Ticket To Ride, canzoni in viaggio“.

Ci avventuriamo nel labirinto sulle note di Elisa, col senso di orientamento smarrito come il rumore dei passi. Si cammina avvolti dalla nebbia, guidati dall’odore dei fiori secchi. Labirinti nel mondo, labirinti che ogni epoca forma e ricostruisce. Alla forma del labirinto cretese, se ne sono affiancate molte altre nei secoli. L’età contemporanea frammenta le forme e le sovrappone senza più possibilità di scorgervi un’entrata e un’ uscita, un senso di percorrenza, un centro che sia immobile, un dentro e un fuori.

La società odierna ha dunque prodotto i rizomi di cui Umberto Eco ha fornito un’affascinante definizione: “Il rizoma, o la rete infinita, dove ogni punto può connettersi ad ogni altro e la successione delle connessioni non ha termine teorico perché non esiste più un esterno o un interno: in altri termini, il rizoma può proliferare all’infinito”.

Labirinti come trappole, come quello evocato dal racconto di Max Aub “La Trampa“. Un racconto scandito dalle note di Dedicated to Myself degli Yawp. Labirinti-discoteca, magari bianca senza luci colorate, dalla quale non si possa uscire. Così la immaginano i Subsonica. Labirinti indimenticabili come quello accennato sopra del Minotauro, oggi fonte di ispirazione di un progetto legato alla lingua dei segni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“A star is born”: fuori il nuovo singolo di Amaral, giovane rapper avezzanese
Musica e Spettacolo

“A star is born”: fuori il nuovo singolo di Amaral, giovane rapper avezzanese

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 17:28
Musica: Last Tango, nuovo videoclip degli aquilani Yawp
Attualità

Musica: Last Tango, nuovo videoclip degli aquilani Yawp

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Marzo 2021 - 18:18
Un anno di profonda crisi del settore Spettacolo ed Eventi: “noi ci siamo e ci saremo”, ARS e FEDES insieme ai lavoratori in crisi
Attualità

Un anno di profonda crisi del settore Spettacolo ed Eventi: “noi ci siamo e ci saremo”, ARS e FEDES insieme ai lavoratori in crisi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Marzo 2021 - 17:25
“Morricone Stories”: Warner Music pubblica “Cosa avete fatto a Solange?”, secondo singolo dell’album omaggio di Stefano Di Battista al M° Ennio Morricone
Attualità

“Morricone Stories”: Warner Music pubblica “Cosa avete fatto a Solange?”, secondo singolo dell’album omaggio di Stefano Di Battista al M° Ennio Morricone

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Marzo 2021 - 17:18
Teatro: Gorgio Pasotti è il nuovo Direttore del Teatro Stabile d’Abruzzo; presentato oggi alla stampa
Arte

Teatro Stabile d’Abruzzo in tv locali, “L’arte non si ferma”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 24 Febbraio 2021 - 18:06

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati