• Ascolta la radio
martedì 2 Marzo 2021 - 18:37
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I mestieri dell’arte con MAXXI Know-How 2021

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Gennaio 2021 - 17:21
in Arte, Cultura, Eventi, Formazione

ROMA – Dopo il successo delle precedenti edizioni, nel 2021 cresce ancora l’offerta formativa del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con la quinta edizione di MAXXI Know-How, il programma di corsi di alta formazione organizzato dal museo che prende il via alla fine di gennaio.

Avviato nel 2017, al progetto hanno partecipato oltre 800 giovani professionisti, di cui 500 solo nel 2020.

Nel 2021 il MAXXI propone 9 corsi, in parte online e in parte in presenza a L’Aquila (compatibilmente con le norme anticovid), per contribuire alla crescita di figure professionali per le quali è richiesta sempre una maggiore competenza.

Dalla curatela di mostre alla cura della collezione, dal progetto di allestimento alla comunicazione e marketing digitale, dalla fotografia alla legislazione e gestione dei beni culturali, passando per l’editoria e la progettazione urbana, i corsi esplorano e approfondiscono diversi aspetti del lavoro in ambito culturale.

Le lezioni sono tenute da esperti del settore e alternano la teoria a laboratori di sperimentazione. I partecipanti sono scelti attraverso una open call sul sito www.maxxi.art/formazione, con l’obiettivo di creare gruppi multidisciplinari che mettano in dialogo profili e competenze diverse.

Dice Pietro Barrera, Segretario generale del MAXXI: “Mai come in questo momento, nel pieno della crisi pandemica, è importante la funzione formativa di un grande museo. Nonostante le difficoltà del 2020, non abbiamo mai interrotto l’offerta formativa, anzi l’abbiamo implementata cogliendo l’opportunità delle piattaforme online. Formare significa investire sul futuro, dei giovani e della cultura, creando competenze non solo umanistiche ma anche tecnologiche e manageriali, sviluppando nuovi saperi e valorizzando nuovi mestieri. Insomma, scommettere sulla cultura per ricostruire l’Italia, la sua economia e il suo tessuto sociale”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Maxxi

Articoli Correlati

Coronavirus: da lunedì 9 novembre, a L’Aquila chiuse due scuole
Attualità

Scuola, sindacati: i danni dell’ordinanza Marsilio

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 12:39
Regione Abruzzo: Alta formazione, il Sistema Its si presenta agli istituti superiori
Cronaca

Regione Abruzzo: Alta formazione, il Sistema Its si presenta agli istituti superiori

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 12:25
Accademia Belle Arti: Bonito Oliva inaugura nuovo anno accademico
Arte

ABAQ Live: continuano gli appuntamenti on line dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 02 Marzo 2021 - 10:23
Pallamano: qualificazioni EHF EURO 2022, Italia da oggi in raduno a Chieti
Eventi

Pallamano: qualificazioni EHF EURO 2022, Italia da oggi in raduno a Chieti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Marzo 2021 - 16:58
Culturaquila: tesseramento 2021 all’insegna nuove tecnologie per continuare a condividere nonostante pandemia
Attualità

Culturaquila: tesseramento 2021 all’insegna nuove tecnologie per continuare a condividere nonostante pandemia

Pubblicato da Redazione
lunedì, 01 Marzo 2021 - 15:21

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati