• Ascolta la radio
lunedì 18 Gennaio 2021 - 09:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Covid-19: Lo Snals, “Non aprite quelle scuole”

Il segretario regionale, Carlo Frascari, mette in guardia dai rischi connessi al rientro in classe in presenza

Pubblicato da Redazione
lunedì, 11 Gennaio 2021 - 10:53
in Attualità, Cultura, Scuola

PESCARA – La posizione è netta. L’allarme è alto. Lo Snals (Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola), senza tanti giri di parole, avverte del grande pericolo che si annida dietro la scelta di riprendere le lezioni in presenza. Tornare nelle aule è pericolosissimo, una decisione grave che può determinare la ripresa dei contagi e, proprio per questo, va osteggiata. E, a mettere in guardia del rischio concreto che si corre mettendo in atto le decisioni del palazzo, è il segretario regionale Snals, Carlo Frascari.

“Siamo tutti convinti”, attacca il massimo dirigente del principale sindacato scuola abruzzese, “dei danni che provoca la didattica a distanza, chiamarla didattica è solo retorica…, tuttavia il ciclone della pandemia ha messo in luce nel nostro Paese le carenze strutturali del sistema scolastico e di quello dei trasporti, che non possono essere risolte in pochi mesi. Da questa semplice osservazione, e dai dati della diffusione del virus, deriva la nostra convinzione che la riammissione in presenza (sia pure parziale) degli alunni delle superiori ha il sapore di un azzardo che fonda le sue radici, sia a livello centrale che periferico, su una scommessa politica o peggio ancora demagogica.

La nostra regione”, prosegue Frascari”, allo stato attuale, è una delle poche che scelgono di seguire l’indicazione del Consiglio dei Ministri, senza ulteriori proroghe sulla riapertura. Le rassicurazioni del Governatore Marsilio e dell’Ufficio scolastico Regionale non ci convincono, sia per la complessa organizzazione delle turnazioni al 50% (che investono anche i trasporti) sia per la scelta di non attendere almeno due settimane in una fase di nuovo aumento dei contagi.

Ancora una volta”, suggerisce il massimo dirigente Snals”, ribadiamo che la campagna vaccinale dovrebbe essere anticipata per il personale della scuola e per gli studenti, prima di pensare ad una ripresa dell’intero sistema con una certa sicurezza, non dimenticando che già il 60% degli alunni frequentano regolarmente nel primo ciclo. Osserviamo anche che i danni provocati dalla mancata presenza a scuola sono almeno pari, in questa situazione di incertezza, a quelli provocati da una organizzazione temporanea e alternata della didattica che genera ansie e confusione tra alunni e docenti.

Infine registriamo, di nuovo, che gli apparati politici e amministrativi hanno ignorato l’interlocuzione con le forze sociali, nella nostra Regione in modo particolare. Non è certo questo un buon segno”, conclude Carlo Frascari,” in vista delle sfide che ci attendono nei prossimi mesi e nei prossimi anni per costruire un sistema di istruzione più forte e capace di rispondere alle complesse esigenze dei nostri giovani”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Carlo Frascaricovid-19riapertura scuoleSnals

Articoli Correlati

Otto anni di intensa e prestigiosa attività per Verbumladiart
Attualità

Otto anni di intensa e prestigiosa attività per Verbumladiart

Pubblicato da Redazione
domenica, 17 Gennaio 2021 - 23:28
Santangelo e D’Amario: chi non semina non raccoglie
Ambiente

Equo canone inquilini ATER dimoranti nel progetto Case: Santangelo, “affermazioni del centosinistra fanno sorridere”

Pubblicato da Redazione
domenica, 17 Gennaio 2021 - 14:55
Prg, Albano (Pd): “D’Eramo si dimetta, la pianificazione urbanistica all’Aquila è del tutto ferma”
Attualità

Fondi Restart: Albano (PD), “che fine ha fatto il bando Fare Centro”

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 12:20
Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami
Attualità

Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 12:05
L’Aquila: Palumbo, non più rinviabile la manutenzione dell’auditorium del parco
Ambiente

L’Aquila: Palumbo, non più rinviabile la manutenzione dell’auditorium del parco

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 11:40

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati