• Ascolta la radio
lunedì 18 Gennaio 2021 - 07:15
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Aquila: primo suono della campanella nella nuova scuola primaria Mariele Ventre a Pettino

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Gennaio 2021 - 17:28
in Cronaca, Eventi, Evidenza, Formazione, Scuola

L’AQUILA – Primo suono della campanella, per circa 400 alunni, nella nuova scuola primaria Mariele Ventre nel quartiere di Pettino.

A salutare l’inizio delle lezioni nella struttura, interessata da interventi di demolizione e ricostruzione a seguito del sisma 2009, il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, l’assessore comunale alle Opere Pubbliche, Vittorio Fabrizi, il direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Antonella Tozza e il dirigente scolastico, Gabriella Liberatore che hanno scoperto una targa inaugurale situata all’ingresso.

“Il ritorno sui banchi in questo edificio, a tre anni esatti dalla consegna dei lavori e nel giorno in cui in gran parte del Paese si è tornati con la didattica in presenza, è un grande segnale di speranza e testimonia come in città sia stato intrapreso un nuovo corso per l’edilizia scolastica. Nel 2021, grazie alla proroga dei poteri commissariali e al grande lavoro di funzionari e tecnici del Comune, potranno iniziare i cantieri di diverse scuole, dai poli scolastici di Santa Barbara, Gignano-Sant’Elia e Sassa, ai plessi della materna e dell’infanzia Pettino-Vetoio, della primaria Celestino V, dell’infanzia e della primaria di Pianola e di Bagno Grande. L’impegno di questa amministrazione per restituire ai nostri figli luoghi sicuri, moderni e funzionali in cui poter crescere e formarsi nel migliore dei modi è massimo” dichiarano il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e l’assessore comunale alle Opere Pubbliche, Vittorio Fabrizi.

Gli studenti, dalle classi seconde sino alle quinte, sono ospitati in 18 classi mentre le sei classi prime rimarranno nel Musp che nel post sisma ha ospitato la Mariele Ventre e che fino al mese di febbraio sarà anche sede anche della segreteria amministrativa dell’istituto.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: ricostruzionescuola Mariele Ventre

Articoli Correlati

Otto anni di intensa e prestigiosa attività per Verbumladiart
Attualità

Otto anni di intensa e prestigiosa attività per Verbumladiart

Pubblicato da Redazione
domenica, 17 Gennaio 2021 - 23:28
Santangelo e D’Amario: chi non semina non raccoglie
Ambiente

Equo canone inquilini ATER dimoranti nel progetto Case: Santangelo, “affermazioni del centosinistra fanno sorridere”

Pubblicato da Redazione
domenica, 17 Gennaio 2021 - 14:55
L’Aquila, Romano (Il Passo Possibile) sulla sicurezza e prospettiva infrastrutturale del territorio
Ambiente

Romano e Palunbo intervengono in merito all’equo canone per gli inquilini Ater dimoranti nei Piani Case e Map

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 12:31
Prg, Albano (Pd): “D’Eramo si dimetta, la pianificazione urbanistica all’Aquila è del tutto ferma”
Attualità

Fondi Restart: Albano (PD), “che fine ha fatto il bando Fare Centro”

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 12:20
Covid-19: l’attività svolta dalla Polizia stradale
Cronaca

Emergenza Covid-19: monitoraggio controlli Forze di Polizia nella giornata di venerdi 15 Gennaio 2021

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 12:11

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati