• Ascolta la radio
lunedì 18 Gennaio 2021 - 07:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palumbo (PD): “L’Aquila tra le città che hanno sperimentato la tecnologia 5G, risultato importantissimo ma parziale”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 28 Dicembre 2020 - 10:50
in Attualità, Economia, Multimedia, Politica
Stefano Palumbo

L’AQUILA – “In un momento di grande incertezza e di profonde trasformazioni che la pandemia sta determinando sulla nostra società, è di straordinaria importanza la notizia che vede L’Aquila tra le 5 città selezionate dal ministero per lo sviluppo economico, tra quelle che hanno sperimentato la tecnologia 5G, per ospitare un centro di trasferimento tecnologico con il compito di supportare progetti di ricerca e sperimentazione delle tecnologie emergenti. Un riconoscimento importante che conferma la bontà della strategia di rilancio socioeconomico elaborata nell’immediato post sisma, che vedeva la ricerca e l’innovazione tra le direttrici principali su cui investire, e dimostra, ancora una volta, la qualità delle competenze sviluppate in questi anni sul nostro territorio, in particolare dalla nostra università sull’applicazione della tecnologia 5G in tema di sicurezza delle infrastrutture e dell’ambiente”.

Lo sostiene il capogruppo del PD al consiglio comunale dell’Aquila, Stefano Palumbo.

“Un risultato – ricorda – che parte da lontano e che in realtà arriva in ritardo e in misura ridotta rispetto alle aspettative iniziali. Erano infatti ben 60 i milioni stanziati inizialmente con delibera Cipe n. 105 del 22 dicembre 2017 dal Governo Gentiloni, su iniziativa dell’allora sottosegretario Giacomelli. Un fondo destinato alle cinque regioni coinvolte nel progetto di sperimentazione pre-commerciale del 5G posto in essere dal Ministero per lo sviluppo economico, e finalizzato al cofinanziamento (fino all’ottanta per cento, con una leva potenziale pari, dunque, fino a 75 milioni) di progetti di ricerca, sperimentazione, realizzazione e trasferimento tecnologico aventi ad oggetto l’applicazione della nuova tecnologia. Un processo interrotto bruscamente con l’insediamento del governo giallo-verde e rimodulato attraverso la delibera Cipe n. 61 del 25 ottobre 2018 con una riduzione del fondo a 25 milioni di euro, circa un terzo di quello iniziale”.

“Ad ogni modo, seppur parziale, è un risultato che consolida l’idea dell’Aquila quale città della ricerca e dell’innovazione proprio in una fase di forte accelerazione nel processo globale di trasformazione digitale. Un’occasione, dunque, che va colta per rilanciare con maggior determinazione il processo di trasformazione tecnologica che mai come in questo momento può incidere sulla competitività di un territorio e favorire la transizione verso una società ed un’economia finalmente sostenibili. Il risultato di oggi – termina Palumbo – è il frutto di un seme piantato qualche anno fa, da altri amministratori e altri governi; chi ha oggi l’onore di raccoglierlo coltivi anche l’onere di continuare a seminare, a beneficio della nostra città”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: 5gpdstefano palumbo

Articoli Correlati

Otto anni di intensa e prestigiosa attività per Verbumladiart
Attualità

Otto anni di intensa e prestigiosa attività per Verbumladiart

Pubblicato da Redazione
domenica, 17 Gennaio 2021 - 23:28
Santangelo e D’Amario: chi non semina non raccoglie
Ambiente

Equo canone inquilini ATER dimoranti nel progetto Case: Santangelo, “affermazioni del centosinistra fanno sorridere”

Pubblicato da Redazione
domenica, 17 Gennaio 2021 - 14:55
L’Aquila, Romano (Il Passo Possibile) sulla sicurezza e prospettiva infrastrutturale del territorio
Ambiente

Romano e Palunbo intervengono in merito all’equo canone per gli inquilini Ater dimoranti nei Piani Case e Map

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 12:31
Prg, Albano (Pd): “D’Eramo si dimetta, la pianificazione urbanistica all’Aquila è del tutto ferma”
Attualità

Fondi Restart: Albano (PD), “che fine ha fatto il bando Fare Centro”

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 12:20
Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami
Attualità

Vaccino Covid-19: all’Italia -100mila dosi, allarme per avvio richiami

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Gennaio 2021 - 12:05

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati