• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 09:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ugl: “Non è il tempo delle polemiche, ma di lavorare insieme per uscire da emergenza”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 16 Novembre 2020 - 16:04
in Attualità, Cronaca, Politica

L’AQUILA – “In riferimento al duro scontro tra la direttrice sanitaria ed il sindaco di Tagliacozzo, che ha pesantemente attaccato i vertici Asl sulla gestione dell’emergenza coronavirus, intendiamo, in questa fase, stigmatizzare le polemiche di questi giorni, cercando di lenire i toni in un ‘momento così delicato’.

Ci troviamo ad affrontare un’emergenza sanitaria senza precedenti e crediamo che, date le circostanze assolutamente straordinarie, ci sarebbe bisogno di maggiore buon senso da parte di tutti. Non è ritenibile, con una pandemia in corso il momento di invocare la gestione commissariale di una Asl; non è stata chiesta dopo il caso, balzato agli onori della cronaca nazionale, dell’assessore al Bilancio, Guido Q. Liris, reintegrato part-time in Azienda. Andava fatta allora senza ma e senza se e saremmo stati pienamente ed asolutamente d’accordo; ora forse non eravamo in questo scenario”.

Così l’Ugl L’Aquila in una nota.

“Crediamo che sia invece il momento di misurare le parole ed i giudizi per permettere alla governance della Asl di lavorare all’unisono con tutti e di valutare, una volta terminato questo brutto periodo l’effettivo operato con le azioni necessarie. La situazione post sisma avrebbe dovuto insegnarci questo; tutte le forze si sono unite per il bene comune.

Ci riferiamo, soprattutto, a chi ha evidenti responsabilità gestionali nella situazione ereditata ed ora dovrebbe evitare di alimentare polemiche inutili e strumentali come l’ex direttore generale Rinaldo Tordera, il quale, secondo quanto riportato dagli organi di stampa (cit. abruzzoweb), si è trovato di fronte al suo primo bilancio ad un disavanzo da oltre 20 milioni di euro dopo che nelle annualità dal 2011 al 2015 la ASL aveva chiuso in pareggio il bilancio ma che però oggi interviene semplicemente per un mero tentativo di autoassolversi dalle pesantissime responsabilità, definendosi addirittura “attonito” nell’assistere a ciò che sta “accadendo”. Ma non ci siamo proprio”.

“Egli – si legge ancora nella nota – è certamente sereno nel difendere la propria gestione, ma forse appare dimentico della questione del rinnovo dell’appalto all’attuale società di pulizie e sanificazione dell’ospedale San Salvatore dell’Aquila, in merito alla quale, a nostro avviso, i conti, unitamente alle condizioni indicate in una sua determina, non tornano affatto, per cui intendiamo andare a fondo nella questione.

Riteniamo che la realtà sia ben diversa. Nonostante l’attuale governance abbia quindi ereditato un’azienda sanitaria al collasso, è quantunque ora di un cambio di passo per la gestione emergenziale comprendendo, come detto, che pur di fronte una eredità così pesante – certo difficile da dirimere in pochi mesi – ma come comprensibile anche il grido di aiuto dei primi cittadini; qualcosa è stato fatto in merito alle assunzioni (poche a nostro avviso) – anche se con accordo sindacale con una sola parte sociale – ma tanto e tanto ancora va fatto e rapidamente”.

“Auspichiamo pertanto – termina l’Ugl – che in questo momento si remi tutti nella stessa direzione; è a nostro avviso il tempo della responsabilità, di lavorare tutti insieme e mettere in campo tutte le forze e le competenze per uscire da questa ‘immane emergenza’”

Print Friendly, PDF & Email
Tags: coronaviruscovid-19ugl

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Incidente A14: Pezzopane (Pd), misura colma, ministro e Regione intervengano
Cronaca

A14: stop a cantieri Marche-Abruzzo, tutte le corsie disponibili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:44
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati