• Ascolta la radio
giovedì 26 Maggio 2022 - 03:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TICKET TO RIDE – Canzoni in viaggio. Puntata n. 04 del 10.11.2020

Tema della puntata n. 4: Viaggio nello Spazio

Pubblicato da Redazione
martedì, 10 Novembre 2020 - 16:50
in Evidenza, Senza categoria, Ticket To Ride
https://www.radiolaquila1.it/podcast/tickettoride/TTR%20Puntata%2004%20Viaggio%20nello%20Spazio.mp3

 

Puntata n. 04: Viaggio nello Spazio

L’AQUILA – La quarta puntata di Ticket To Ride – il programma di Radio L’Aquila 1 condotto dallo “strano trio” Antonella Finucci, Valeria Valeri e Fabio Iuliano – fa viaggiare gli ascoltatori attraverso lo spazio, le galassie, i pianeti. Attraverso la musica dei buchi neri, persino. Eh sì, l’universo ha un suono e  suona il jazz. Ma andiamo con ordine.
Lo sapete, ormai, si tratta di un viaggio. E non si poteva non esplorare quelle mete sconosciute e intriganti, al di là della nostra romantica e rassicurante palla blu, come la definisce David Bowie nella sua Space Oddity, pezzo che apre la puntata. Il titolo rimanda al celeberrimo film di Kubrick, “2001, a Space odissey”, ma oddity è una stranezza, è la sensazione di straniamento di un astronauta che viene lanciato verso la luna: la piccola palla blu del pianeta terra è lontanissima e lui, allo stesso tempo, è rapito dal paesaggio che si trova davanti ed eccitato per quello che sta vivendo, sa che è un pioniere, ma è anche spaesato da tanta solitudine e tanta immensità.

La scelta di questa canzone è anche un omaggio a Controllo a Terra, programma cult di questa emittente condotto per anni da Giuseppe Tomei e Danilo Cianca, la cui sigla era proprio Space Oddity. “Ground control – controllo a terra”, le parole  iniziali, appunto.

La tematica dei viaggi interstellari affascina l’uomo moderno, la letteratura di Jules Verne o di Ray Bradbury ne è dimostrazione, e oggi nell’universo si muovono sempre più sonde e rover spaziali.

Addirittura si prevedono viaggi turistici nello spazio. Pronti ad essere dei “rocket men” e delle “rocket women“? Rocket Man, di Elton John, fa letteralmente sognare gli ascoltatori, li catapulta tra le stelle, dove ama vivere il protagonista delle canzone, seppure senta dentro di sé una grande mancanza della famiglia e della sua casa, dei suoi affetti. Stelle dunque.

E pianeti e buchi neri e galassie e onde gravitazionali. Già solo i nomi evocano fantasie e sogni, riportano alla mente racconti e storie di navigazioni, di astrologia, di vite oltre la nostra, ma forse l’universo non evoca immediatamente musica. Eppure l’universo suona. Eugenio Coccia, direttore del GSSI dell’Aquila, insieme alla tromba di Paolo Fresu e al trombone di Gianluca Petrella, ha messo in musica le vibrazioni cosmiche. La puntata di chiude col “jazz dei buchi neri“. Buon ascolto!

Ci piace inserire qui il video nel quale Eugenio Coccia, accompagnato alla tromba da Paolo Fresu e al trombone da Gianluca Petrella, racconta l’avventurosa ricerca di queste impercettibili vibrazioni cosmiche che sono le Onde Gravitazionali, tratto dal concerto-spettacolo di fisica e jazz “Not(t)e al MUSE”  svoltosi a Trento il 10 dicembre 2014.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

FP/CGIL Abruzzo e Molise: Merola, avanzano e preoccupano contagi da Covid-19. Bisogna rafforzare tutele per lavoratrici e lavoratori pubblico impiego
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 25 maggio: oggi 643 nuovi positivi e 2544 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 17:10
De Santis su “scempio di alberi sulla Statale 80: coraggio e determinazione di pochi hanno bloccato taglio di alberi di pregio”
Ambiente

De Santis su “scempio di alberi sulla Statale 80: coraggio e determinazione di pochi hanno bloccato taglio di alberi di pregio”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 16:05
L’Aquila ospita il campionato nazionale Csen di Pole Dance e Aerial Sports
Evidenza

L’Aquila ospita il campionato nazionale Csen di Pole Dance e Aerial Sports

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 12:56
Al ridotto del Teatro comunale, asta di beneficenza con i quadri di Lucio Paolucci
Arte

Il 6 Giugno 2022 asta di beneficienza con le opere di Lucio Paolucci

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 15:29
Si erano introdotti alle Poste di Centi Colella per rubare carte di credito, arrestati due pregiudicati all’Aquila
Cronaca

Si erano introdotti alle Poste di Centi Colella per rubare carte di credito, arrestati due pregiudicati all’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 24 Maggio 2022 - 11:20

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

Messaggio elettorale a pagamento.

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati