• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 00:01
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palumbo (PD): “Ritardi sottoservizi ostacolo a posa fibra ottica per banda ultralarga, inaccettabile”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 20 Agosto 2020 - 12:13
in Attualità, Economia, Politica
Stefano Palumbo

L’AQUILA – “Se è imperdonabile il ritardo mostruoso accumulato dalla Gran Sasso Acqua nell’esecuzione dei lavori del tunnel dei sottoservizi, è inaccettabile che lo stesso si trasformi in un ostacolo per la realizzazione di altre infrastrutture. Una vicenda paradossale se si pensa che a rischiare di pagarne le conseguenze è un’opera fondamentale per lo sviluppo della nostra città, ovvero la posa della fibra ottica per la realizzazione della rete in banda ultralarga che, non potendo passare all’interno di un tunnel che ancora non c’è, non può certo aspettare i tempi biblici della Gsa”.

Così Il capogruppo del PD in consiglio comunale Stefano Palumbo.

“È quanto sta accadendo lungo via XX Settembre, alla villa comunale e in altre zone della città – spiega – dove i lavori affidati ad Open Fiber si sono bloccati a causa dei pareri condizionati della Gsa per i nulla osta che, come da convenzione stipulata nel 2017, vanno rilasciati dal Comune dell’Aquila. La conseguenza è che circa 2.500 utenze rischiano di rimanere tagliate fuori, chissà per quanti anni ancora, da un servizio di connessione ultraveloce divenuto ormai fondamentale sia in ambito domestico sia per qualsiasi attività. Un rischio che va assolutamente scongiurato attraverso un’opera di mediazione e di pianificazione di cui l’ente comunale deve farsi immediatamente carico”.

“Vale la pena inoltre sottolineare – aggiunge Palumbo – come la convenzione stipulata tra Open Fiber e Comune dell’Aquila della durata di 3 anni, e dunque in scadenza già a novembre dell’anno corrente, preveda all’art. 11 l’impegno da parte della società di telecomunicazioni alla realizzazione di 50 connessioni presso scuole, uffici o immobili di proprietà comunale che però il Comune non si preoccupa ancora di indicare”.

“Spiace segnalare, ancora una volta, l’inerzia ormai letargica del presidente della commissione territorio Luca Rocci che, su un argomento così importante, ad oltre un mese dalla mia richiesta di convocazione di una commessione da dedicare all’argomento, nulla ha fatto”, termina il capogruppo del PD.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: banda ultralargagran sasso acquagsaopen fiberpdricostruzionesottoservizistefano palumbo

Articoli Correlati

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila
Politica

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 17:47
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 9 agosto: oggi 1826 positivi e 1836 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:11
Sanità nella Marsica, direzione Asl replica al Pd
Cronaca

Fedele (M5S): “Pronto soccorso Avezzano in piena emergenza, ecco i numeri che smentiscono chi minimizza”

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 11:57
Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”
Cronaca

Criminalità organizzata in Abruzzo, Pettinari: “Armi e droga al centro di affari milionari, anche politica faccia la sua parte”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:44
Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova
Attualità

Domani secondo appuntamento con “Profondo Blu”, rassegna cinematografica del Comune di Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 08 Agosto 2022 - 17:20

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati