• Ascolta la radio
domenica 24 Gennaio 2021 - 22:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco Gran Sasso, Lega: “Parcheggio Fontari aiuterà tutela ambientale, basta ostruzionismo salottiero”

Pubblicato da Redazione
martedì, 07 Luglio 2020 - 20:05
in Ambiente, Economia, Politica

L’AQUILA – “Vogliamo un Parco Nazionale che riesca, una volta tanto, a dire qualche ‘sì’ e la smetta di ridursi ad un ostruzionismo più vicino all’ambientalismo da salotto romano piuttosto che ad una vera tutela della natura”.

Così in una nota il Segretario comunale Giorgio Fioravanti ed il Capogruppo della Lega in Consiglio Comunale Francesco De Santis intervengono sul nuovo niet della governance del Parco Nazionale per l’allestimento da parte del Centro Turistico di nuovi parcheggi presso la stazione di valle della seggiovia Fontari.

“Al fine di rispondere all’inaspettata ed altissima richiesta da parte dei turisti automuniti – spiegano – ci siamo ritrovati nella necessità di dover procedere all’allestimento di nuovi posti auto per impedire la ‘sosta selvaggia’ sui prati e sui bordi delle strade. Una scelta sobria che voleva coniugare la tutela dell’ambiente e lo sviluppo turistico del Gran Sasso. Due elementi che qualcuno vorrebbe mettere in contrasto ma che per noi procedono parallelamente ed in sintonia”.

“Ancora una volta, però, il Centro Turistico si è ritrovato di fronte al diniego, tramite pec, di qualsiasi autorizzazione a procedere. Viene spontaneo chiedersi a cosa serva appellarsi alla tristemente famosa direttiva habitat quando, di fatto, con questi nuovi posti auto, l’intento era proprio evitare che le automobili parcheggiassero senza regola ovunque, consentendo ai turisti di usare una zona già compromessa dalla ghiaia e tutelare così prati ed aree verdi”.

“Gli animi di chi vive davvero la montagna sono ormai esasperati da scelte illogiche e dannose per le comunità che hanno nel cuore il Gran Sasso ed il suo sviluppo sostenibile. Se non permette neanche più di contrastare il parcheggio selvaggio con l’uso di posti auto ordinati e puliti, ci chiediamo davvero a cosa serva questo ente se non per impedire ogni sviluppo economico e turistico dell’Aquila e della sua montagna”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: legaParco Gran Sasso Laga

Articoli Correlati

Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Viabilità: maltempo, rinviato l’avvio dei lavori sulla bretella dell’Aquila Ovest all’incrocio con la statale 80

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Gennaio 2021 - 21:12
Nessun danno al Monumento ai Caduti del mare: Costantini, “basta fake news del cittadino governante”
Ambiente

Nessun danno al Monumento ai Caduti del mare: Costantini, “basta fake news del cittadino governante”

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Gennaio 2021 - 17:20
Il difficile compito di Biden: tenere insieme l’America
Attualità

Il difficile compito di Biden: tenere insieme l’America

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Gennaio 2021 - 16:51
Clinica Immacolata di Celano: plauso al gruppo Neuromed
Attualità

Clinica Immacolata di Celano: plauso al gruppo Neuromed

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Gennaio 2021 - 16:41
In tre anni Civitella Alfedena diventa “Comune Riciclone”
Ambiente

In tre anni Civitella Alfedena diventa “Comune Riciclone”

Pubblicato da Redazione
sabato, 23 Gennaio 2021 - 17:31

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati