• Ascolta la radio
martedì 31 Gennaio 2023 - 15:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Simone Perseo nominato Direttore Generale della Fondazione Paolo V

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Luglio 2020 - 18:24
in Attualità, Cronaca, Varie
Simone Perseo

PESCARA – È Simone Perseo il nuovo direttore generale della Fondazione Papa Paolo VI. L’annuncio è stato dato questa mattina dal presidente monsignor Tommaso Valentinetti ai dirigenti e al management della fondazione, appositamente convocati nella sede del Centro Adriatico, in Lungomare Papa Giovanni XXIII a Pescara.

Classe 1981, un eccellente curriculum di studi tra gli atenei di Pescara e Firenze e la Luiss a Roma, Perseo ha maturato una significativa esperienza nel settore del management e della direzione delle risorse umane. La sua ultima esperienza lavorativa è stata nel Gruppo Menzietti, di cui ha curato lo sviluppo organizzativo e gestionale delle diverse aziende, seguendo i settori risorse umane, amministrazione, finanza e controllo, marketing e comunicazione, operations, I.T. e logistica. In precedenza, ha ricoperto diversi ruoli, il più significativo dei quali è stato quello di human resource manager in aziende strutturate, principalmente nei settori industriali del facility management, I.T. e beverage and food.

“Con questa scelta – ha commentato monsignor Tommaso Valentinetti – si conclude una fase importante della Fondazione, che mi ha visto di fatto tenere in prima persona le redini della nostra realtà. Dopo un’attente ricerca, abbiamo scelto Perseo per le sue indubbie qualità manageriali e per la sua esperienza in settori strategici come la gestione delle risorse umane e la cura delle relazioni sindacali. Ringrazio di cuore i collaboratori che mi hanno supportato in questi mesi: ora torno alla mera funzione di presidente così come delineata dallo statuto. A Perseo i migliori auguri di buon lavoro: un’opera importante, con risultati di tutto rispetto come la nostra, conta molto sulle sue capacità e la sua premura umana e professionale”.

“Da sempre – le prime parole di Simone Perseo – credo fermamente nella centralità delle persone per lo sviluppo dell’azienda e sono alla continua ricerca di elementi innovativi da introdurre e condividere con colleghi e proprietà. La Fondazione Papa Paolo VI è riconosciuta come una delle eccellenze della nostra regione e credo sia giusto iniziare la mia attività di direttore generale ripartendo da quanto di buono fatto in questi anni. Penso che le aziende debbano mettere le persone al centro del proprio progetto di sviluppo per affrontare i veloci cambiamenti in atto nei nostri giorni. La formazione continua, la condivisione di conoscenze e competenze, il lavoro in team e la propensione all’innovazione sono a mio avviso determinanti per una gestione efficiente e dinamica dell’azienda e del mercato. Ed è quanto mi propongo di fare in questa esperienza, sperando di ripagare ampiamente la fiducia che il presidente Valentinetti e i suoi collaboratori hanno voluto riporre nella mia persona”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione
Attualità

Vigili del Fuoco L’Aquila: Capo Reparto De Santis Sabatino va in pensione

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 15:14
Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023
Arte

Accademia Belle Arti L’Aquila: Mercoledì 8 Febbraio inaugurazione Anno Accademico 2022-2023

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 12:12
Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini
Attualità

Regione dell’anno: Imprudente, gli Stati Uniti incoronano l’Abruzzo ed i suoi vini

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:58
Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”
Attualità

Venerdì 3 Febbraio a Francavilla al Mare “Rime toscibili”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 11:49
Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”
Attualità

Polis con Poste: Bussone (Uncem), “1,5 miliardi per modernizzare servizi aree internee montane”

Pubblicato da Redazione
martedì, 31 Gennaio 2023 - 09:59

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp