• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 00:25
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Silveri e Federico: “Non si possono pagare le tasse se non ci sono benefici. Il consorzio di bonifica rispetti le sentenze della cassazione e tenga conto delle difficoltà dei proprietari dei terreni”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Luglio 2020 - 12:54
in Ambiente, Attualità, Cronaca, Economia, Politica

OFENA – Non usano l’acqua per le colture, ma sono costretti a pagare la tassa al consorzio di bonifica Aterno sagittario e scatta la protesta. A far sentire la propria voce amministratori, proprietari e coltivatori della zona dell’Altopiano di Navelli e della Valle del Tirino che oggi si sono riuniti ad Ofena.

“Siamo di fronte ad una vera e propria ingiustizia che sta gravando sulle spalle dei proprietari già alle prese con la crisi causata dal covid-19”, hanno detto i sindaci di Ofena e Navelli, Antonio Silveri e Paolo Federico, intervenuti alla riunione, “ricordiamo che sull’argomento si è espressa anche la corte costituzionale con sentenza n°188/2018 che afferma come non ci siano tributi senza benefici. Inoltre stiamo parlando di tasse esose che mettono a rischio la tenuta di molte aziende e stanno spingendo i proprietari dei terreni, molti dei quali non sono coltivatori a svenderli. Su questa questione andremo avanti anche coinvolgendo la regione Abruzzo e l’assessorato all’agricoltura”.

Oltre al sindaco di Ofena e Navelli, erano presenti Virgilio Lerza consigliere del comune di Capestrano ed ex direttore del consorzio di bonifica, Roberto Tagliente dottore commercialista esperto di problematiche consorzi di bonifica e Dino Rossi del Cospa promotore dell’iniziativa a difesa degli agricoltori e dei tanti proprietari.

“I sindaci”, ha detto Rossi, “sono d’accordo per aprire un tavolo in regione con l’assessore e il commissario del consorzio di bonifica Sergio Iovenitti. Per il momento non pagheremo le bollette per poi poter effettuare l’opposizione alle cartelle e superare anche le logiche delle associazioni di categoria che sino adesso non hanno voluto risolvere il problema”.

Non è la prima volta che nella zona del Tirino e nell’Altopiano di Navelli esplode la protesta per questa tassa assurda ora, però, alle problematiche si aggiungono anche i recenti fatti che hanno portato al commissariamento del consorzio di bonifica Aterno Sagittario.

Intanto cresce la protesta nei territori dei comuni di Castelvecchio Calvisio, Calascio, Navelli, Villa Santa Lucia, Castel del Monte, Bussi sul Tirino (PE), Ofena e Capestrano.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: Antonio SilvericospaPaolo Federico

Articoli Correlati

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila
Politica

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 17:47
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25
L’Aquila: parcheggi rosa per mamme e donne in gravidanza
Cronaca

Parcheggi rosa, nuove aree all’Aquila per le donne in gravidanza e le famiglie con bambini

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:19
Visita del Garante dei detenuti al carcere di Sulmona
Cronaca

Visita del Garante dei detenuti al carcere di Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:15
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 9 agosto: oggi 1826 positivi e 1836 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:11

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati