L’AQUILA – “Un mese fa denunciai il taglio non autorizzato di decine di alberi sulla statale 17 fra Onna e San Gregorio, da parte di una ditta per conto dell’Anas. Sollecitai l’intervento del comando dei vigili urbani e del comando della forestale, oltre che del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, ed il problema mi sembrava risolto, dopo l’intervento dei vigili urbani. Invece, lo scempio è ripreso come prima e con un’insensibilità unica ed irrispettosa delle norme. Maggiore è però l’insensibilità che ha dimostrato l’Amministrazione comunale che ha taciuto ed ha tollerato il taglio di tanti alberi di alto fusto ed in ottima salute, che sta avvenendo senza l’autorizzazione del Settore ambiente e della forestale”.
Così Lelio De Santis, capogruppo di Cambiare insieme-Idv al Consiglio comunale dell’Aquila.
“Evidentemente – aggiunge -, non si può disturbare il colosso Anas che, forse per evitare i costi per la manutenzione e per la potatura degli alberi, ha deciso di eliminare il problema alla radice, eliminando gli alberi! A questo punto, vista la insensibilità e la complicità di Chi dovrebbe tutelare il patrimonio arboreo e far rispettare le regole per gli interventi previsti sul proprio territorio, provvederò ad interessare la Procura della Repubblica perché accerti eventuali responsabilità o omissioni di atti da parte degli Organi deputati al controllo. Oggi, più di ieri, la tutela dell’ambiente é una priorità, che deve essere praticata e non solo dichiarata”.
Lascia il tuo commento