• Ascolta la radio
domenica 24 Gennaio 2021 - 23:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Spazio disponibile
0862 31 10 13
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

UNITE: Con Ombrina mare si apre domani ai Giardini Pannella ciclo seminari Master in Diritto dell’energia e dell’ambiente

Pubblicato da Redazione
giovedì, 02 Luglio 2020 - 12:11
in Formazione, Varie

TERAMO – Con il caso dell’Ombrina mare e della relativa questione petrolifera nell’Adriatico, si aprirà domani venerdì 3 giugno, alle ore 17.00, nei giardini Pannella di Teramo, il ciclo di seminari organizzato dal Master di secondo livello dell’Università di Teramo in Diritto dell’Energia e dell’Ambiente, diretto dal costituzionalista Enzo Di Salvatore che ha voluto così portare fuori dalle aule universitarie le tematiche ambientali di pressante attualità.

Interverranno Paolo Colasante, ricercatore dell’Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie (ISSiRFA); la giornalista Monica Di Sisto; Dante Caserta, vicepresidente del WWF; Enrico Gagliano, docente del Master. Gli interventi e il dibattito saranno coordinati dal direttore del Master Enzo Di Salvatore e dalla giornalista Pina Manente.

I prossimi appuntamenti: il 10 luglio si parlerà di Mega-Gasdotto Tap e il 17 luglio riflettori puntati sulla Discarica di Bussi.

L’ingresso – nel rispetto delle norme sul distanziamento sociale – è libero fino a esaurimento posti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Ambiente

Viabilità: maltempo, rinviato l’avvio dei lavori sulla bretella dell’Aquila Ovest all’incrocio con la statale 80

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Gennaio 2021 - 21:12
Nessun danno al Monumento ai Caduti del mare: Costantini, “basta fake news del cittadino governante”
Ambiente

Nessun danno al Monumento ai Caduti del mare: Costantini, “basta fake news del cittadino governante”

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Gennaio 2021 - 17:20
A Città Sant’Angelo consegna targhe ad operatori sanitari
Attualità

A Città Sant’Angelo consegna targhe ad operatori sanitari

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Gennaio 2021 - 16:59
Largo ai giovanissimi nella terza Sant’Agnese della Confraternita Jujitsu Academy-Judo Team dell’Aquila
Cronaca

Largo ai giovanissimi nella terza Sant’Agnese della Confraternita Jujitsu Academy-Judo Team dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Gennaio 2021 - 10:46
Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17
Cronaca

Viabilità: da lunedì 25 gennaio accesso all’autostrada dal casello L’Aquila Ovest solo dalla statale 17

Pubblicato da Redazione
domenica, 24 Gennaio 2021 - 10:38

Lascia il tuo commento

Campagna contro il COVID-19

Nasce il MAXXI L'Aquila

Comunicazione Istituzionale

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

radio-scuola-l-aquila

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - +39 0862 1965228 Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Zoom, dentro la notizia
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati