• Ascolta la radio
mercoledì 10 Agosto 2022 - 00:36
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdi 19 giugno web meeting “Rilancio e sviluppo post covid 19 per le aree rurali”

Pubblicato da Redazione
martedì, 16 Giugno 2020 - 19:55
in Ambiente, Attualità, Economia, Eventi, Multimedia, Politica

L’AQUILA – Il Centro di informazione Europe Direct Majella dell’Ente Parco Nazionale della Majella, in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e l’Ufficio del Parlamento europeo in Italia, organizza un web meeting dal titolo: “Rilancio e sviluppo post- Covid 19 per le aree rurali: sostegno dai Fondi europei per i sistemi produttivi delle zone rurali abruzzesi”.

Obiettivo dell’incontro è illustrare le misure che l’Unione europea mette a disposizione degli operatori economici, e in particolare degli imprenditori agricoli e di chi intende investire tempo e capacità nello sviluppo delle zone rurali, che sono la cifra caratteristica delle aree interne abruzzesi.

Il web meeting fornirà indicazioni pratiche sulle opportunità di finanziamento alle organizzazioni agricole abruzzesi, che rivestono un ruolo fondamentale per lo sviluppo del territorio e che stanno attraversando un periodo difficile a seguito della pandemia.

L’incontro è articolato in due sessioni.

La prima sessione si svolgerà dalle 10,30 alle 12,30 e sarà dedicata agli interventi politico-istituzionali e dei rappresentanti delle associazioni di categoria. I lavori saranno aperti dai saluti di Emanuele Imprudente, Vicepresidente della Regione Abruzzo e Assessore regionale con delega all’agricoltura; Carlo Corazza, Capo Ufficio del Parlamento europeo in Italia; Antonio Parenti, Capo della Rappresentanza in Italia della Commissione europea e Lucio Zazzara, Presidente del Parco Nazionale della Majella.

La sessione continuerà con l’intervento degli eurodeputati Luisa Regimenti, Andrea Cozzolino, Mario Furore, Aldo Patriciello e dei rappresentanti locali di Confederazione Italiana Agricoltori, con il Vicepresidente Mauro Di Zio, Coldiretti Abruzzo, con il Direttore regionale Giulio Federici e Confagricoltura L’Aquila, con il Vicedirettore Stefano Fabrizi. La sessione vedrà la moderazione di Angelo De Nicola, giornalista e scrittore.

Nel pomeriggio, a partire dalle ore 15,30, si terrà una sessione tecnica che si concentrerà sugli strumenti di finanziamento, sugli incentivi e le strategie proposte dall’Unione europea in materia di agricoltura e sviluppo rurale.

La sessione si aprirà con i saluti di Luciano Di Martino, Direttore Ente Parco Nazionale della Majella, e continuerà con l’approfondimento tecnico a cura di Mauro Cappello, esperto in Fondi strutturali europei e professore presso l’Università della Tuscia e presso l’Università Roma Tre. Dopo l’intervento di Mauro Cappello, si aprirà la fase di confronto con il pubblico con una sessione di domande e risposte per dare l’opportunità ai partecipanti di individuare gli strumenti più idonei per le esigenze del territorio. La sessione sarà moderata da Gabriella Spina, Responsabile del Centro Europe Direct Majella.

Link per partecipare alla prima sessione: http://bit.ly/AreeRurali_Abruzzo_Mattina

Link per partecipare alla seconda sessione: http://bit.ly/AreeRurali_Abruzzo_Pomeriggio

Print Friendly, PDF & Email
Tags: coronaviruscovid-19Europe Direct MajellaParco Nazionale della Majellaweb meeting

Articoli Correlati

Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano
Arte

Stan: il primo talent show del racconto in scena nella chiesa di Centurelli a Caporciano

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 19:02
Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio
Arte

Paganica: conclusi “I Giovedì della banda” Flavio Tursini fa un bilancio

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 18:39
I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila
Politica

I lavori del Consiglio Provinciale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 17:47
Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà
Cultura

Il 10 agosto la seconda edizione del “Premio Tommaso da Celano”: tra cultura e solidarietà

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:38
Il ricordo di Serena Durastante nel secondo anniversario della scomparsa
Ambiente

A Monte Cabbia di Montereale il ricordo di Serena Durastante

Pubblicato da Redazione
martedì, 09 Agosto 2022 - 16:25

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati