• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 02:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Fondazione Carispaq promuove piano di prevenzione per emergenza coronavirus.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 27 Maggio 2020 - 16:38
in Ambiente, Cronaca, Evidenza, Sanità

L’AQUILA – La Fondazione Carispaq lancia un piano di comunicazione per dare maggiore efficacia all’azione di prevenzione di contrasto dell’emergenza sanitaria da Covid 19.

Con l’avvio della fase 2 cresce infatti il rischio di potenziale contagio, per questo la Fondazione ha voluto realizzare un breve filmato, di cui verrà data ampia divulgazione sui mass media e messo a disposizione delle istituzioni locali,per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione; il video illustra le principali precauzioni da adottare per non far risalire la curva dei contagi e fornisce le indicazioni per la gestione dei sintomi.

Dopo il primo importante stanziamento di 150mila euro per il potenziamento della struttura di terapia intensiva dell’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, centro di riferimento per l’emergenza covid-19, la Fondazione Carispaq conferma il suo impegno per contribuire al superamento della crisi sanitaria. “Quello che stiamo vivendo è un momento molto delicato – spiega il Presidente della Fondazione Domenico Taglieri– Il ritorno ad una nuova normalità,nella quale dobbiamo imparare a convivere con il virus, ci impone una maggiore responsabilità nel rispettare le indicazioni di prevenzione.Per questo abbiamo voluto promuovere un piano di comunicazione che possa aiutare i cittadini a conoscere meglio, e quindi ad adottare con maggiore facilità,le semplici ma indispensabili regole per limitare i rischi di contagio. Dobbiamo fare tutti la nostra parte – aggiunge Taglieri– con la stessa forza e la tenacia con la quale abbiamo superato la fase post sisma, per ripartire di nuovo insieme con slancio e rinnovata fiducia nel futuro”.

“L’espansione e il protrarsi dell’emergenza coronavirus – concludeil Presidente Taglieri – hanno prodotto, inoltre, effetti che travalicano l’emergenza sanitaria e impattano in vario modo sull’economia, sulla società, sulle relazioni interpersonali e hanno aggravato situazioni già di fragilità.Alla luce del mutato contesto determinatosi a seguito della pandemia,la Fondazione sta lavorando anche per la definizione di ulteriori azioni volte a favorire la ripresa socio-economica della nostra provincia, duramente colpita dalle misure di contenimento del contagio.

Il video è stato realizzato con la consulenza scientifica dell’Istituto di Anestesia e Rianimazione dell’Università degli Studi dell’Aquila, diretto dal Prof. Franco Marinangeliil quale sottolinea “la salute della nostra Comunità, assicurata dal Servizio Sanitario Nazionale è da oggi, più che mai, nelle mani di noi singoli cittadini, che responsabilmente dobbiamo prendere coscienza di essere parte essenziale di un esercito che sta conducendo una guerra senza precedenti nella storia recente del nostro Paese. Una guerra che non possiamo perdere!”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: covid-19Domenico taglierifase 2Fondazione Carispaq

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
Incidente A14: Pezzopane (Pd), misura colma, ministro e Regione intervengano
Cronaca

A14: stop a cantieri Marche-Abruzzo, tutte le corsie disponibili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:44
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati