• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 04:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Santangelo: sostegno agli operatori turistici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 25 Maggio 2020 - 10:11
in Ambiente, Economia, Politica
Roberto Santangelo

L’AQUILA – “Non possiamo che essere dalla parte degli operatori turistici e dei balneatori che stanno faticosamente cercando di non far morire le proprie attività. Certo le parole del ministro della salute, Roberto Speranza dettate dal ruolo istituzionale, cozzano con la realtà dei tanti operatori del settore”, ad affermarlo é Roberto Santangelo, vice presidente vicario del Consiglio regionale dell’Abruzzo.

“La valutazione prudenziale circa la possibile apertura agli spostamenti tra le regioni – continua Santangelo – deve necessariamente tener conto delle reali situazioni sanitarie delle singole regioni. La cautela e il buon senso, se non erano innate, gli italiani le hanno dovute acquisire durante questi due mesi di lockdown.

Le imprese non vivono dei se e dei ma. Hanno necessità di programmare gli interventi per adeguare, responsabilmente, le strutture alle numerose disposizioni di sicurezza sanitaria conseguente all’emergenza Codiv-19, come ad esempio i distanziamenti tra gli ombrelloni e tanto altro ancora.”

“Non si può pensare che gli imprenditori del settore turistico, con le proprie risorse, possano far fronte a queste disposizioni, adeguando le strutture e l’organizzazione generale dell’accoglienza senza avere quanto meno la possibilità di poter riaprire ai turisti italiani – ha aggiunto Santangelo.-

“Nel nostro paese dove è stato imposto il divieto di uscire per due mesi, non si può continuare a sequestrare e minacciare gli italiani con un possibile ritorno alla chiusura se gli indici di contagio aumenteranno. Le precauzioni debbono essere massime ma al contempo si deve consentire un ritorno alla normalità, altrimenti rischiamo di avere ripercussioni sulle persone ed al contempo effetti ulteriormente negativi sull’economia.

Ritengo che sia ormai indispensabile permettere agli italiani di programmare le proprie vacanze, almeno per quelli che ne avranno la possibilità economica, perché rappresenta un ristoro psicofisico dopo questo lungo periodo di quarantena.”

“Le parole del ministro Speranza, a dispetto del suo cognome, gettano un velo di incertezza e se vogliamo di velata minaccia sul possibile ritorno alla chiusura delle attività.”
Santangelo si appella, infine, “al Presidente della Regione, Marco Marsilio, che conosco e apprezzo per la sensibilità dimostrata nei confronti della realtà imprenditoriale abruzzese, di farsi portavoce sui tavoli nazionali delle esigenze di apertura e libera circolazione dei turisti, sempre in osservanza delle misure di precauzione vigenti.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00
Pettinari (M5S): “Nuovo attacco di “annuncite acuta” del centrodestra, promettono nuovi contributi senza aver pagato i precedenti”
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, Pettinari: “Dichiarazioni Marsilio vergognose, chieda scusa”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:53
Sublimazione del gusto: il nuovo concept “dai Viola”, in Abruzzo
Attualità

Pizza, in Abruzzo la pandemia colpisce duramente il settore

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:25

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati