• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 21:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Istituti Superiori Teramo: esami maturità, 16 lezioni approfondimento su emergenza Covid

Pubblicato da Redazione
lunedì, 18 Maggio 2020 - 16:19
in Attualità, Formazione
Dino Mastrocola

TERAMO – Il rettore dell’Università di Teramo Dino Mastrocola ha accolto la richiesta del presidente della Consulta degli studenti degli Istituti superiori della provincia di Teramo, Francesco Berardinelli, finalizzata all’approfondimento da parte dell’Ateneo di argomenti di attualità, analizzati sotto diversi profili, utili in vista della preparazione all’esame di maturità.

Il delegato del rettore all’Orientamento, Cristina Dalla Villa, ha così organizzato sedici webinar – in programma dal 18 maggio al 4 giugno – dedicati agli studenti degli Istituti Superiori.

In particolare, visto il decreto del ministro Azzolina e le dichiarazioni sull’opportunità che «nel corso dell’esame di maturità lo studente nel colloquio su cittadinanza e Costituzione raccontasse come ha vissuto l’esperienza del Coronavirus», sono previsti anche due incontri dedicati esclusivamente al tema Cittadinanza e Covid.

Tra gli argomenti che saranno affrontati dai docenti delle cinque Facoltà dell’Università di Teramo l’inquinamento da microplastiche, la comunicazione e l’informazione al tempo della pandemia, fake news e populismo, gli effetti economici della pandemia sullo sport in Italia, Coronabond, MES e bazooka della BCE, l’approccio One Health nell’emergenza COVID-19, limiti e opportunità dell’arte e della musica a distanza, cosa insegna la scienza politica nell’emergenza e molto altro.

Le lezioni su Cittadinanza e Covid saranno affidare al costituzionalista Enzo di Salvatore, docente della Facoltà di Giurisprudenza, e al virologo Fulvio Marsilio, docente della Facoltà di Medicina Veterinaria.

Giovedì 21 maggio alle ore 17.00 il professor Marsilio parlerà dell’infezione COVID-19 partendo dai virus e facendo il punto sul coronavirus, sulle zoonosi che determinano la comparsa del virus, su come difendersi dal contagio in assenza di vaccini e terapie idonee, sulla necessità dell’istituzione delle zone rosse e sul ruolo della quarantena nelle misure di sicurezza.

Giovedì 28 maggio, sempre alle ore 17.00, il professor Di Salvatore affronterà il delicato rapporto tra i principi della Costituzione e le esigenze dell’emergenza, le fonti del diritto con particolare riguardo al decreto-legge, il riparto delle competenze tra lo Stato e le Regioni, i DPCM e le Ordinanze, l’atteggiamento dell’Italia e dell’Unione europea rispetto agli strumenti individuati per soccorrere gli Stati membri.

Oltre agli studenti, le lezioni sono aperte a tutti i cittadini sul sito www.unite.it

Print Friendly, PDF & Email
Tags: consulta studentidini mastrocolaunite

Articoli Correlati

L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Attualità

Rugby: scomparsa Ponzi, il cordoglio del sindaco dell’Aquila Biondi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:48
L’Aquila: Minoranze, Consiglio comunale straordinario per mancata ricostruzione scuole
Attualità

L’Aquila: Minoranze, Consiglio comunale straordinario per mancata ricostruzione scuole

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:28
Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini
Attualità

Poste Italiane: nuova emissione francobollo per Franco Frattini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:05
“Open UniTe”, è attivo orientamento on line
Attualità

RED: ciclo di conferenze spettacolo Dipartimento Scienze della Comunicazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:25
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Attualità

Migranti: Pagano, “Da Europol contributo prezioso per contrasto traffico esseri umani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:20

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp