• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 22:26
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Virus: L’Aquila non sarà Capitale della Cultura nel 2021, la città di Parma recupererà l’anno perso

Pubblicato da Redazione
domenica, 17 Maggio 2020 - 11:10
in Arte, Cultura, Evidenza, Politica

L’AQUILA – La città di Parma, che a causa dell’emergenza sanitaria in corso ha dovuto violentemente bloccare il suo programma 2020, avrà la possibilità di recuperare quello che non ha potuto esprimere e pertanto sarà Capitale Italiana della Cultura anche nel 2021: la richiesta era stata sostenuta dalla città, dalla regione Emilia Romagna e da numerose altre città d’Italia, tra cui L’Aquila, che concorrevano per il titolo ed è stata accolta dal governo con il Decreto Rilancio.

Non sarà quindi L’Aquila Capitale della Cultura nel 2021.

“La città di L’Aquila, con il suo dossier pronto, ha convintamente sostenuto questa decisione finale e si candida per il 2022. La prossima settimana – fa sapere il sindaco del capoluogo abruzzese Pierluigi Biondi – torneremo a riunirci con il gruppo di lavoro per attualizzare il dossier, che annoverava tra i suoi testimonial anche Ezio Bosso, e lo presenteremo entro il 30 giugno, come da scadenza ministeriale”.

“Intanto, proprio dalla nostra città, il 19 maggio 2020, il giorno dopo la ‘riapertura’ dell’Italia, parte un fortissimo segnale: il covid non ha fermato la cultura. Simone Cristicchi e Alessandro Quarta, insieme, daranno vita, all’interno della Basilica di Collemaggio a Ho sognato Celestino: 20 minuti di racconto musicato sul santo Papa che alla nostra città ha donato il primo Giubileo della storia nel 1294″, termina Biondi.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: CapitaleItalianadellaCultura2021coronaviruscovid-19l'aquilaparma

Articoli Correlati

Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”
Cronaca

Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:30
Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”
Ambiente

Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:22
L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio
Eventi

L’Amministrazione Comunale di Giulianova partecipa assemblea soci “Fidas-Cuore” e conferisce pergamena a D’Antonio

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:07
Regione Abruzzo: domani si riunisce la Commissione Salute
Politica

Il 31 Marzo riunione del Consiglio comunale dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:00
Sisma 2009: commemorazione vittime, iniziative promosse dal Comune dell’Aquila 
Cronaca

Sisma 2009: commemorazione vittime, iniziative promosse dal Comune dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:55

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp