• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 21:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Inaugurato l’ospedale Covid di Pescara, Masci: “Orgogliosi di aver dato un fondamentale contributo”

Pubblicato da Redazione
sabato, 16 Maggio 2020 - 17:02
in Attualità, Cronaca, Politica

PESCARA – Il sindaco di Pescara Carlo Masci è intervenuto questa mattina all’inaugurazione del primo spazio funzionale del nuovo ospedale Covid di Pescara.

Dopo la visita nei locali della rinnovata struttura, allestita presso l’ex Ivap (il cosiddetto palazzo rosso) adiacente l’ospedale Santo Spirito, durante la quale è stato accompagnato dal Governatore Marco Marsilio, dal Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, dal Direttore generale della Asl Antonio Caponetti e dal Direttore dell’Unità operativa complessa di Malattie infettive Giustino Parruti, il primo cittadino ha dichiarato: “Credo sia un motivo di grande soddisfazione per me – e credo debba essere la stessa cosa per l’intera comunità pescarese – poter salutare l’insediamento di un Covid hospital che nasce per fronteggiare la drammatica emergenza che abbiamo vissuto e che stiamo ancora vivendo ma che è di tutta evidenza dovrà divenire un polo sanitario non solo destinato alle cure delle persone colpite dal Covid ma più in generale un punto di riferimento nazionale per la cura delle malattie infettive. Solo così le risorse investite avranno una corretta destinazione nell’interesse della collettività”.

Il nuovo centro avrà, una volta completato, una dotazione di 181 posti-letto, di cui 41 di terapia intensiva e 140 di degenza. Questa mattina la Omnia Servitia, l’impresa frentana che si è aggiudicata l’appalto, ha consegnato i primi 32 posti letto di degenza alla Asl di Pescara.

“Va sottolineato come l’aver realizzato un impianto di questo genere – ha continuato Masci – in soli 22 giorni, quindi mi permetto con una battuta di dire con ‘tempistica abruzzese’ più che cinese, rappresenta un segnale di ripresa molto importante. Un particolare ringraziamento va rivolto ai cento addetti che hanno lavorato giorno e notte affinché le opere potessero essere riconsegnate così velocemente. Va detto che quando c’è la piena condivisione degli obiettivi da parte della politica, e in questo caso anche dei manager della sanità, le cose si possono realizzare con estrema efficienza. Quindi il ‘modello Pescara’ di cui ho parlato in tempi non sospetti, e la cui validità ci è stata riconosciuta ben al di fuori dei confini regionali, oggi ha trovato una sua forte espressione. Come amministrazione comunale di Pescara abbiamo dato un contributo importante affinché questo si realizzasse e ciò ci rende particolarmente orgogliosi”.

Il professor Giustino Parruti ha affermato che “il 25 maggio può essere il giorno giusto per il trasferimento dei primi pazienti nei nuovi reparti. Questo ci permetterebbe di tornare a una progressiva normalità per quanto riguarda la cura delle patologie non-Covid al Santo Spirito. Invito comunque tutti a non allentare la guardia e a continuare con attenzione a osservare le misure di tutela personale e collettiva nel contrasto al contagio, soprattutto adesso che la riapertura di molte attività, con la fase 2, da lunedì sarà una realtà”.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: coronaviruscovid-19

Articoli Correlati

L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Scomparsa Ennio Ponzi, cordoglio di Liris

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:30
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Csr Abruzzo: due bandi da 14 milioni di euro per promozione produzione integrata e colture biologiche

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 18:27
Guardia Costiera: acque più trasparenti dopo il lockdown
Ambiente

 Guardia Costiera: sottoposta a fermo amministrativo nave “Louise Michel”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:46
Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”
Cronaca

Rinnovo patenti speciali, Abruzzo a due velocità: Smargiassi, “maggioranza renda servizio territoriale per tutto Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:30
Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”
Ambiente

Progetto area risulta a Pescara: Co.n.al.pa. “Il bosco non è luogo ostile, anzi è vita e miglioramento ambiente cittadino.”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 17:22

Lascia il tuo commento

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp