• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 03:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aperte le iscrizioni al PinKamP, le ragazze contano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 15 Maggio 2020 - 12:52
in Cultura, Formazione, Multimedia, Scuola

L’AQUILA – Dopo il successo dell’edizione 2019, anche quest’anno il Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica (DISIM) dell’Università degli Studi dell’Aquila organizza e ospita il PinKamP, un progetto ideato per ragazze creative e motivate, incuriosite dalle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics), che desiderano avvicinarsi alla matematica, all’informatica e all’ingegneria dell’informazione in modo innovativo e divertente.

Nell’edizione 2020, il PinKamP- Le ragazze contano! si svolgerà adattandosi alla straordinaria esperienza che stiamo vivendo, nell’insegna dello spirito altamente dinamico del DISIM, fornendo ancora una volta uno spazio di condivisione di esperienze innovativo e stimolante. Al tempo del COVID-19, infatti, il PinKamP non si ferma ma viene da voi! offrendo un’esperienza completa organizzata in due momenti: dal 22 giugno al 3 luglio 2020, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 in via telematica mediante l’uso dello strumento Microsoft Teams; dal 18 al 20 Settembre 2020 in presenza presso il DISIM – Dipartimento di Ingegneria e Scienze dell’Informazione e Matematica (se le condizioni epidemiologiche lo permetteranno), in tre giorni intensivi che si concluderanno con un contest finale.

Le ragazze che nell’anno scolastico corrente stanno frequentando la terza o la quarta delle scuole secondarie superiori potranno iscriversi gratuitamente al camp (i posti a disposizione per questa edizione sono 32). Il PinKamP è pensato anche per le ragazze che non hanno alcuna esperienza di programmazione e pertanto non sono richieste particolari competenze di ingresso.

La principale motivazione del progetto deriva dai dati ufficiali sullo scarso coinvolgimento delle ragazze negli studi scientifici e tecnologici, dovuto a fattori culturali, sociali, economici in aggiunta a pregiudizi, stereotipi, tabù e condizionamenti sociali. L’obiettivo del PinKamP è di affrontare i fattori di genere e di attrattività delle discipline STEM presentandole in un contesto dinamico e piacevole, con un programma diversificato che include lezioni teoriche, attività laboratoriali di gruppo in collaborazione con studenti delle lauree magistrali, dottorandi e post-doc. Il camp inoltre fornirà lezioni ed esercitazioni sulle cosiddette competenze trasversali (o soft-skill) necessarie per inserirsi con successo nel mondo del lavoro.

Il PinKamP rimuove barriere e pregiudizi, dimostrando come le ragazze possano contribuire allo sviluppo e al miglioramento delle tecnologie del futuro, grazie alla loro creatività, sensibilità e attitudine al problem solving.

Il bando di accesso al PinKamP e il modulo per l’iscrizione online sono disponibili sul sito www.univaq.it/section.php?id=626 e al sito www.pinkamp.disim.univaq.it.

Il PinKamP è co-finanziato dal Fondo Territori Lavoro e Conoscenza di Cgil Cisl Uil, e dai progetti Incipict e FitOptiVis ed è realizzato in collaborazione con Alumni Univaq, Papert digital Class@Univaq, Living Lab e IEEE Women in Engineering – Italy Section Affinity Group.

Print Friendly, PDF & Email
Tags: PinKamP

Articoli Correlati

S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Attualità

Pnrr: Ministero della Cultura assegna i fondi del bando Ue a Rocca Calascio

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:48
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49
Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare
Formazione

Poggio Picenze: ancora aperte le iscrizioni al nido comunale, come fare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 12:22
Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”
Arte

Presentazione secondo volume “Luoghi e genti d’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 11:43
Giulianova: Presentato a palazzo Bindi, programma iniziative e servizi estivi promossi e organizzati da Polo Museale Civico e dalla Biblioteca
Arte

Giulianova: Presentato a palazzo Bindi, programma iniziative e servizi estivi promossi e organizzati da Polo Museale Civico e dalla Biblioteca

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 19:36

Lascia il tuo commento

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati