• Ascolta la radio
domenica 14 Agosto 2022 - 11:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Freedom Oltre il Confine: trasmissione condotta da Roberto Giacobbo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 19 Dicembre 2018 - 08:53
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Giovedì 20 dicembre parte la prima puntata di FREEDOM – Oltre il Confine  alle 21,25, sulla nuova Rete 4 che sancisce l’esordio di Roberto Giacobbo in Mediaset e con lui sono presenti vari abruzzesi, a partire dal Direttore di Produzione Sonia Fiucci.

Sonia aquilana d’adozione e pescarese di nascita, co-fondatrice  della Film Commission L’Aquila – Gran Sasso (2015) con Federico Vittorini, è un’esperta di produzioni cinematografiche, organizzazione e comunicazione. Presente nella Film Commission regionale (2000), ha seguito tutte la maggiori produzioni video sul territorio.

Roberto Giacobbo e la Contenuti srl di Irene Bellini casa di produzione per la trasmissione Freedom hanno scelto Sonia Fiucci e hanno affidato alle sua capacità organizzative la gestione non solo in Italia e del mondo dei servizi di Freedom, ma anche la realizzazione di numerose ricostruzioni storiche girate in prevalenza in Abruzzo.

Nella prima puntata, Roberto Giacobbo parte con un’indagine in collaborazione con il Cnr e il Senato della Repubblica si cerca di scoprire se davvero esista il 14° obelisco sepolto nel cuore di Roma, a seguire  una nuova tomba in Egitto, scalare alcune piramidi in Messico e molte altre sorprese e scoperte giovedì 20 dicembre alle ore 21,25 sulla nuova RETE 4.

Ma, Freedom – Oltre il Confine, come detto,  parla molto abruzzese visto che nello staff sono impiegate altre professionalità nel campo della produzione video e televisione, espressione del territorio, come: Antonio D’Orazio e Germana D’Orazio (assistenti operatori video), Paolo Pappalepore, Filippo Cotellessa, Manuel Di Battista e Paolo Troiani (runners). Il programma sfrutta a pieno tutte le nuove tecnologie di ripresa a disposizione: ogni scena è ripresa da un drone e almeno 5 telecamere diverse, tutte in 4K, in modo da dare allo spettatore l’impressione di essere presente sul posto.

Le ricostruzioni storiche per i servizi di Freedom,  o meglio come amano chiamarle nella troupe di Roberto, sensazioni, atmosfere, sono girate quasi tutte in Abruzzo utilizzando figuranti e professionalità locali.

Per la ricostruzione dell’apparizione della Madonna di Guadalupe, che vedremo nella puntata del 27 dicembre, abbiamo Don Juan de Dios Vanegas Gallego parroco a Sassa(AQ)  ha interpretato Juan Diego Cuanhtlatoatzini  a cui è apparsa la Madonna, Claudia Viviana Millan Rodriguez  è stata la  Madonna, Ivo Costanzi il Vescovo, mentre Paolo Pappalepore è stato  San Giuseppe nella Sacra Famiglia, Filippo Cotelessa e Abdoulaye Diocou  due dei 3 Re Magi nella Sacra Famiglia, nella puntata del 03 gennaio.

 Inoltre hanno collaborato alla realizzazione delle ricostruzioni: l’Associazione il Treo-Presepe vivente di Camarda  (AQ) per i costumi nella Sacra Famiglia, il Teatro dei 99 dell’Aquila che ha messo a disposizione la sua costumistica, Associazione Sestiere di Porta Bonomini di Sulmona dove si è ricreato il delitto Cenci, l’Associazione Uomini D’Arme città dell’Aquila – per la  ricostruzione nei Templari,  Don Daniele Pinton della Chiesa delle Anime Sante che ha collaborato  nella ricostruzione della Madonna di Guadalupe,  oltre a ditte locali per la fornitura di materiale di scena.

Altre novità nella trasmissione, la grafica adottata, il carattere tipografico EasyReading,  è ad alta leggibilità per i dislessici  che, nel mondo sono circa 700 milioni.

La prima serie terminerà per metà febbraio  ed è già prevista una seconda serie con 12 serate.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10
Il 14 agosto Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo e l’Orchestra popolare italiana a Navelli
Musica e Spettacolo

Il 14 agosto Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo e l’Orchestra popolare italiana a Navelli

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:28
Perdonanza: dal 13 agosto attiva la piattaforma per i biglietti per Fabri Fibra
Musica e Spettacolo

Perdonanza: dal 13 agosto attiva la piattaforma per i biglietti per Fabri Fibra

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:18

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati