• Ascolta la radio
sabato 13 Agosto 2022 - 14:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Viaggio musicale in Italia e all’estero per I Solisti Aquilani

Pubblicato da Redazione
lunedì, 19 Novembre 2018 - 15:58
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA – Sarà una settimana particolarmente impegnativa quella che aspetta I Solisti Aquilani. Oggi, 19 novembre saranno a Milano, Sala Verdi del Conservatorio di Musica, ore 20,45, nell’ambito della stagione concertistica delle Serate Musicali, che più volte ha ospitato l’ensemble abruzzese. Sul palco, ad affiancare I Solisti Manuel Barrueco, riconosciuto in tutto il mondo come uno dei più importanti chitarristi e Cesare Chiacchiaretta, fisarmonicista e bandoneon, tra i più significativi interpreti di Piazzolla. Di grande interesse si annuncia il programma della serata che propone il Divertimento in fa maggiore n. 3 per archi K 138 di W.A.Mozart, Notturno op. 70 (vers. per orch. d’archi) di G. Martucci; il Concerto in re maggiore per chitarra e archi di A. Vivaldi, le Antiche arie e danze per liuto – Suite III di O.Respighi e infine il Concerto per chitarra, bandoneon e archi di A. Piazzolla.

Di sicura originalità il connubio dei due strumenti, il bandoneon e la chitarra: il suono penetrante e drammaticamente narrativo del bandoneon, da un lato, e quello lirico della chitarra, dall’altro, tenuti insieme da Barrueco e Chiacchiaretta.

Il 21 novembre tappa a Rotterdam – Hofpleintheater ore 17.00 per il 45th International Viola Congress. Nei ruoli solisticiDaniele Orlando, violino;Gianluca Saggini, viola e Giulio Ferretti, violoncello. In programma la Sinfonia concertante per violino,viola, violoncello e orchestra di W.A.Mozart/A.Solbiatie la Sinfonia concertante per violino, viola e orchestra K 364, di Mozart.

Il 24 novembre appuntamento a Firenze, Biblioteca delle Oblate ore 11.00 e nel pomeriggio a Livorno, Villa del Presidente ore 17,00, con “I suoni dei diari”, rassegna che I Solisti Aquilani -Quartetto sta portando inbiblioteche e librerie storiche italiane in collaborazione con l'”Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano”. E data la particolare ambientazione, in soccorso della musica sono arrivate le parole, affidate a Cecilia Cruciani: quelle custodite a Pieve di Santo Stefano, un archivio pubblico, che raccoglie scritti di gente comune in cui si riflette, in varie forme, la vita di tutti e la storia d’Italia. Il Quartetto (Daniele Orlando e Federico Cardilli, violini; Giulio Ferretti, violoncello; Ettore Maria del Romano, clavicembalo) eseguirà il Trio op.4, n.6 in fa maggiore per due violini, violoncello e basso continuo di Luigi Boccherini; il Trio op. 1 n. 6 in do maggiore per due violini, violoncello e basso continuo di Gaetano Pugnani e la Sonata da camera a tre op. 1 n. 12 in re minore “La follia” per due violini e basso continuo di Antonio Vivaldi.

 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Arte

Torna il Festival “I Borghi e la Memoria”: musica, teatro, arte e cultura nei borghi più suggestivi dell’aquilano

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:51
Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo
Attualità

Successo III edizione “Pescara FLUTE Festival” 2022. Professionalità, passione e musica a tutto tondo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:13
“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo
Attualità

“I Borghi e la Memoria”, Festival organizzato dal T.R.A. – Teatri Riuniti d’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
sabato, 13 Agosto 2022 - 11:10
Il 14 agosto Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo e l’Orchestra popolare italiana a Navelli
Musica e Spettacolo

Il 14 agosto Ambrogio Sparagna, Peppe Servillo e l’Orchestra popolare italiana a Navelli

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:28
Perdonanza: dal 13 agosto attiva la piattaforma per i biglietti per Fabri Fibra
Musica e Spettacolo

Perdonanza: dal 13 agosto attiva la piattaforma per i biglietti per Fabri Fibra

Pubblicato da Redazione
venerdì, 12 Agosto 2022 - 17:18

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati