L’AQUILA: – “Sulle ali del canto” è il titolo del prossimo concerto della 43° stagione ISA in programma al Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” sabato 25 novembre alle 18.00.
Il concerto precede quello di domenica 26 alle 18 presso il Teatro Comunale di Atri (TE), in occasione dell’apertura della seconda stagione sinfonica della cittadina delle Terre del Cerrano, un progetto nato lo scorso anno dalla collaborazione tra Comune, Istituzione Sinfonica Abruzzese e Associazione Musicale “Cesare Tudini”.
Diretti dal Maestro Sho Itoh, il flauto solista Andrea Oliva e l’Orchestra Sinfonica Abruzzese eseguiranno la Sinfonia in do minore op. 11– composta da Felix Mendelssohn a soli quindici anni con maestria e padronanza che già ne rivelano il genio- e l’Overture da concerto in fa maggiore op. 32 “La bella Melusina”, anche questa di Felix Mendelssohn-Bartholdy. Completa il programma un brano di raro ascolto, il Concerto per flauto e orchestra in re maggiore op. 283 di Reinecke, compositore del tardo Romanticismo tedesco che a Lipsia fu Direttore dell’Orchestra del Gewandhaus e del Conservatorio, due istituzioni fondate dallo stesso Mendelssohn.
Primo flauto solista dell’Accademia di Santa Cecilia dal 2003, nel 2005 il Maestro Andrea Oliva è stato vincitore del concorso internazionale di Kobe. Si è esibito nelle più importanti sale di tutto il mondo, dalla Carnegie Hall di New York, al Museo d’Arte Contemporanea di Londra, alla presenza della Regina Elisabetta. Come primo flauto collabora con l’Orchestra da Camera di Monaco e la Mahler Chamber Orchestra. Professore di flauto principale presso il Conservatorio di Lugano, insegna nei corsi di alto perfezionamento dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma.
Il giapponese Maestro Sho Itoh è uno dei più affermati tra i giovani direttori d’orchestra giapponesi. Nel 2016 è stato vincitore del concorso internazionale di direzione d’orchestra “Nino Rota”, promosso dalla ICO della Magna Grecia- di cui l’Istituzione Sinfonica Abruzzese è partner- nel progetto di rete Platform Routes, per la promozione di nuovi talenti del podio. Oltre a rinomate Orchestre nipponiche, in Europa ha diretto la Royal Chamber Orchestra di Cracovia e l’Orchestra ICO della Magna Grecia.
2° Stagione sinfonica Atri
Biglietti: Intero:€ 15/ € 10; Studenti e Under 26: € 8
Abbonamenti: I ordine € 40; II ordine € 30; Ridotto giovani II ordine € 20;
Disponibili al botteghino del Teatro o acquistabili su www.i-ticket.it;
43° Stagione ISA – L’Aquila
Biglietti: Intero Euro 10,00; Ridotto Euro 8,00; Giovani Euro 5,00