• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 07:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Feste di settembre 2017 a Lanciano: 20mila persone per il Dono alla Madonna del Ponte aspettando le tre serate clou con i ‘big’ della musica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Settembre 2017 - 14:54
in Musica e Spettacolo

LANCIANO (CH) – Circa 20.000 le persone che questa mattina hanno assistito alla sfilata del Dono alla Madonna del Ponte lungo corso Trento e Trieste, uno dei più importanti e rappresentativi eventi del cartellone delle Feste di settembre a Lanciano. Tantissimi i cittadini che hanno voluto assistere alla sfilata, ma tantissimi anche i componenti dei carri in rappresentanza delle principali contrade e rioni cittadini e di qualche Comune limitrofo.

Una ventina i partecipanti, molti con più carri e – più degli altri anni – tantissimi ragazzi e bambini a testimoniare che la tradizione del Dono non muore, e anzi si rinforza con le nuove generazioni. Moltissimi gli animali presenti, dai cavalli alle galline, passando per caprette, vitelli e tutti gli animali associati alla tradizione della pastorizia e dell’agricoltura. Così come i prodotti della terra di ogni tipo, a rappresentare i doni che le contrade ogni anno fanno alla Madonna del Ponte e generosamente offerti ai presenti e, tra questi, al vescovo, monsignor Emidio Cipolline, al presidente del Comitato Feste Maurizio Trevisan, al coordinatore e speaker del Dono, Nico Di Corinto, al sindaco Mario Pupillo, al presidente del Consiglio comunale Leo Marongiu, ad assessori e consiglieri comunali.

E, ancora, le signore con le conche, le massaie, le donne che raccontano gli antichi mestieri, tutti rigorosamente riprodotti e riproposti sopra i carri preparati con grande cura da settimane, i canti, i balli e un’atmosfera che non perde mai il suo fascino. L’omaggio alla Madonna del Ponte si conclude questa sera con la vendita dei donativi (mai così abbondanti e vari) sul palcoscenico allestito in piazza Plebiscito.

Quello del Dono alla Madonna del Ponte è uno degli appuntamenti clou del cartellone delle Feste di Settembre, che però si compone di tanti altri eventi che continueranno fino alle 3 serate clou con i concerti di UT New Trolls e Nico Di Palo (14 settembre), Dodi Battaglia (15 settembre) e Alex Britti (16 settembre).

Questi i principali appuntamenti dei prossimi giorni.

Domani e domenica (9-10 settembre) all’Auditorium Diocleziano è in programma il “Festival dell’anima” – Percorsi di benessere per corpo mente e anima. Il 9 settembre alle 17.30, Casa di Conversazione, “PER RICORDARE TONIA GIANSANTE – presentazione del volume “Dialogo per voce sola” ed. Di Felice versi di Paolo Rosato, a cura dell’associazione “I Colori dell’Iride”. Partecipano l’autore, la scrittrice Giulia Alberico, la giornalista Pina De Felice. Letture di Rossella Mattioli. Intervento musicale: Gabriele Di Iorio Flauto, Paolo Rosato “cinq questions à la mèr(e) per flauto solo op.130. Partecipa anche Valeria Di Felice per la casa editrice.

Due giornate all’insegna dell’enogastronomia, 9 e 10 settembre, in  Piazza del Malvo’ con “Malvo’ in festa”: prodotti tipici, musica e divertimento nel cuore di Lanciano. I prodotti tipici locali protagonisti anche in piazza Pace con il “Festival della Serenata – Città di Lanciano” 2° Edizione, a cura dell’Associazione culturale DALILA di Torre Sansone e dell’associazione “La Luna di Seb” (10 settembre) e “Gusto InFesta” (specialità culinarie tipiche lancianesi), a cura dell’Associazione culturale DALILA di Torre Sansone (11 e 12 settembre).

Per gli spettacoli serali, il 9 settembre alle 21.30 – Ingresso Ippodromo Villa delle Rose II TROFEO 2017 Città di Lanciano Cintura ANXANUM, una manifestazione agonistica di PUGILATO 3 Olimpico AOB e Professionistico Sempre alle 21.30 in Piazza Plebiscito Concerto “Paese della Musica”.

Dal 9 settembre al via anche appuntamenti dedicati alla cultura e allo sport: sotto i Portici di Corso Trento e Trieste “Dall’alba al tramonto, ritratto di una città”: mostra fotografica a cura di Alex Marchesani (in programma fino al 16); al Circolo Tennis Lanciano via S.Spirito “TORNEO 50° FONDAZIONE CT LANCIANO” (fino al 17).

Tanti gli appuntamenti in programma domenica 10: ore 17 – Casa di Conversazione 5° Torneo di Burraco “Città di Lanciano”; Ore 18 Piazza della Vittoria Raduno di auto e moto d’epoca – Città di Lanciano e Prove di abilità notturna, a cura del Club Frentano Ruote Classiche – ASI.

Lunedì 11 spazio alla musica in Piazza Plebiscito con il Concerto degli Hertz – The Cranberries Tribute band e, a seguire, Concerto Anni 80 “Area Protetta”.

Martedì 12 l’inaugurazione di un’altra mostra “Spiragli di luce” – Esposizione delle opere di Diana Marcela Litterio (fino al 17 all’Auditorium Diocleziano). Alle 21.30 in Piazza Plebiscito, Cinquantennale 3° edizione Ponte d’Oro (1967-2017) – Festival di gruppi musicali anni 60.

Infine ricordiamo l’iniziativa di riservare la balconata dell’ex Casa di Conversazione agli amici diversamente abili durante i concerti di UT New Trolls, Dodi Battaglia e Alex Britti Official (14, 15 e 16 settembre).  Per gestire tutta l’organizzazione, invitiamo chi volesse accedere all’area ad inviarci una mail entro il 12 settembre a info@festesettembre.it, in modo organizzare al meglio il servizio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa
Eventi

Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:59
Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura
Attualità

Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:00
Asm L’Aquila: oggi ultima replica dello spettacolo sull’educazione ambientale e le buone pratiche della raccolta differenziata
Musica e Spettacolo

Asm L’Aquila: oggi ultima replica dello spettacolo sull’educazione ambientale e le buone pratiche della raccolta differenziata

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 12:12
Tsa: “Non svegliate lo spettatore” con Lino Guanciale, chiude la stagione teatrale aquilana
Musica e Spettacolo

Tsa: “Non svegliate lo spettatore” con Lino Guanciale, chiude la stagione teatrale aquilana

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 11:56
“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia
Musica e Spettacolo

“Pizzoli vintage”: tre giorni di spettacoli, veicoli d’epoca e raccolta fondi per il reparto di oncologia

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 19:51

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp