• Ascolta la radio
sabato 25 Marzo 2023 - 23:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I Cantieri dell’Immaginario, domenica la poesia protagonista di un percorso multimediale con linguaggi e percorsi “Di-versi”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 05 Agosto 2016 - 15:00
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – La poesia è protagonista dell’evento programmato per domenica 7 agosto all’Auditorium del Parco, con inizio alle ore 21 nell’ambito de I Cantieri dell’Immaginario. L’evento “Di-Versi Incontri” è ideato e promosso dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”con l’Associazione Itinerari Armonici.

“Di-Versi Incontri” vuole essere un percorso multimediale dove, attraverso l’uso delle tecnologie più avanzate e la varietà dei linguaggi, la Poesia dialoga e si esprime in tante forme estetiche: poesia visiva, poesia sonora, poesia performativa, poesia elettronica, video-poesia sono alcuni degli esiti a cui questa arte “multiforme” è giunta nel corso degli ultimi decenni e che trova esempi autorevoli in questo evento. La serata presenta cinque momenti, cinque Di- Versi incontri, molto caratterizzanti.

Si inizia con il video “Indagine su tela (n°1)” realizzato da Massimo Carlentini, compositore e docente di Multimedialità al Conservatorio di Bari, ispirato al celebre “Il bacio” di Klimt con versi tratti dalla poesia “Il bacio” di Alda Merini.

Segue la performance per voce e suoni elettronici “Sento, dunque suono” ideata e realizzata daGiovanni Fontana con l’elaborazione di suoni elettronici a cura di Massimiliano Cerroni. “Sento, dunque suono” è un poema che si organizza nello spazio sonoro, creando un equilibrio, al centro del quale c’è la responsabilità del poeta che è anche motore dell’azione: il performer (in cui il performer è sempre un poeta e il poeta è sempre un performer).

Il terzo incontro in programma è “Avenue” dello scrittore romano Michele Fianco: una “conversazione poetica” ispirata a una camminata casuale che si fa nel corso di una giornata.

La serata termina con due lavori della compositrice aquilana Roberta Vacca, docente al Conservatorio di Musica “A. Casella”: “Nuvolabirinto A-Z “ per soprano, arpa, viola e pianoforte su

testo di Anna Maria Giancarli e “Versi di gatti” per voce recitar-cantante e pianoforte su testo tratto dalla “Gatomaquia” di Lope de Vega. L’ensemble strumentale è formato da Dafne Paris arpa, Antonella Cesari voce, Sabatino Servilio viola e la stessa Roberta Vacca al pianoforte.

L’Associazione Culturale Itinerari Armonici di L’Aquila, fondata nel 1986 con lo scopo di realizzare iniziative culturali multimediali, ha al suo attivo diciassette edizioni di Poetronics (poesia elettronica) e, fra l’altro, due edizioni de “lapoesiamanifesta!”, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia del 21 marzo istituita dall’UNESCO che, nel 2012, ha eletto L’Aquila “città centrale della Poesia”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski
Eventi

Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:24
Tsa, a Corropoli il 27 e 28 marzo “Bianca come la neve”
Musica e Spettacolo

Tsa, a Corropoli il 27 e 28 marzo “Bianca come la neve”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:28
Il 26 marzo la storica Corale Gran Sasso dell’Aquila si esibisce al Castello di Bussi Sul Tirino
Musica e Spettacolo

Il 26 marzo la storica Corale Gran Sasso dell’Aquila si esibisce al Castello di Bussi Sul Tirino

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:14
L’Isa con Andrea Bacchetti a Teramo, L’Aquila e Campobasso
Musica e Spettacolo

L’Isa con Andrea Bacchetti a Teramo, L’Aquila e Campobasso

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 17:05
Pinewood Festival, Rosa Chemical il 16 luglio all’Aeroporto dei Parchi di Preturo
Evidenza

Pinewood Festival, Rosa Chemical il 16 luglio all’Aeroporto dei Parchi di Preturo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Marzo 2023 - 16:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp