• Ascolta la radio
giovedì 30 Marzo 2023 - 23:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giulianova: Festa del 2 Giugno con le Bande Internazionali del XVII Concoro Bandistico Internazionale delle Bande Musicali.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 01 Giugno 2016 - 10:54
in Musica e Spettacolo

 

 

GIULIANOVA (TE): – Dopo la bellissima apertura  con le marching band Amaseno e Takigawa,  protagoniste del gemellaggio tra Italia e Giappone,  il Festival Internazionale di Bande Musicali  entra nel vivo e giovedì giovedì 2 giugno torna nella sede storica in piazza Buozzi a Giulianova Paese con le esibizioni del concorso bandistico internazionale.

Il primo appuntamento è alle 18.00 con una sfilata di Moda sul palco di Piazza Buozzi. Una passerella dedicata a giovani talenti che presentano accessori per l’estate sulle note delle bande musicali. In scena ci sarà anche una giovanissima cantante di Giulianova.

Alle 21.00, sempre in Piazza Buozzi  si terrà lo spettacolo delle prime bande in concorso.  Si comincia con l’esibizione dell’associazione bandistica Città di Mentana. Seguirà il concerto dell’Orchestra Ungherese Szged Bigband.

Ospite d’onore della serata i ballerini della scuola formazione danzatori “Isadora Duncan” diretta dalla maestra Dorina Di Marco.

Prima del grande spettacolo in piazza alcuni gruppi sfileranno per la città. La banda del Giappone suonerà alla 17.30 nelle vie principali di Giulianova Lido (hotel Cristallo, l.mare Zara lato Ovest, via N. Sauro, viale Orsini, via Gasbarrini), mentre alle 18.00, nella zona Annunziata ci sarà la sfilata dell’AssociazioneBandistica Città di Mentana( inizio via Simoncini lato est, via Annunziata, via Lepanto, viale Di Vittorio, Via Simoncini). Alle 21.00 a Colleranesco si esibirà la Banda Koronovo della Polonia.

 

La prestigiosa giuria del Festival: Il presidente Carmine Carrisi Direttore d’Orchestra e già Direttore del Conservatorio di Musica “G.B. Martini” di Bologna. Fulvio Creux, Già Direttore della Banda della Guardia di Finanza e della Banda dell’Esercito Italiano. Lawrence Dale Harper, International Conductor, Director of Bands and conductor of the Wind Symphony at Carroll University, WI. Gian Luca Gardini, Compositore di Musica per Banda e Docente presso l’Istituto Musicale Pareggiato “G. Lettimi” di Rimini, già Direttore delle bande cittadine di Forlì e Rimini.
Giovanni Gasbarrini, Professore di Medicina Interna, Presidente della Fondazione “Ricerca in Medicina” Onlus, appassionato ed esperto di musica bandistica.
Giacomo Mologni, Trombonista dell’Orchestra Sinfonica della Rai di Milano e Direttore d’Orchestra. Filippo Salemmi, International Conductor, Guest Conductor in Carroll University, WI.   Loris Danesi, Stilista di moda. Dorina Di Marco, Direttore Artistico, insegnante, coreografo della Scuola Formazione Danzatori “Isadora Duncan”. Monica Emmi, Coreografa.

Ingresso gratuito agli spettacoli

Segui il festival sul web:  www.bandeinternazionali.it  –  FB Bande Internazionali

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Donne sul ring della vita, al Teatro Marrucino prima nazionale spettacolo “Bastarde senza gloria”
Arte

Donne sul ring della vita, al Teatro Marrucino prima nazionale spettacolo “Bastarde senza gloria”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 10:43
Isa: 24 produzioni in 6 mesi con oltre 50 repliche in Italia, presentata nuova stagione dei Concerti
Arte

ISA chiude stagione ad Atri con Palikarov e Geminiani e replica a L’Aquila 

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Marzo 2023 - 10:38
PD L’Aquila: mancano risposte amministrazione comunale a interrogazione su scuola Paganica
Attualità

Comitato Feste Paganica 2023: riprendono le Feste Patronali e torna la Tradizione

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 17:38
Conclusa al Kursaal di Giulianova, rassegna cinematografica “Marzo d’Essai”
Attualità

Conclusa al Kursaal di Giulianova, rassegna cinematografica “Marzo d’Essai”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 16:16
“Il vento in tasca, la storia di Annie Londonderry”, Matinée a Teatro  a Sant’Omero
Arte

“Il vento in tasca, la storia di Annie Londonderry”, Matinée a Teatro  a Sant’Omero

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Marzo 2023 - 11:33

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp