• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 11:33
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ISA nei luoghi di lavoro e di bellezza

Pubblicato da Redazione
lunedì, 23 Maggio 2016 - 16:19
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Luoghi di lavoro e di bellezza hanno accolto nel fine settimana appena trascorso l’Orchestra Sinfonica Abruzzese che ha offerto la propria musica alla creatività e al lavoro, alle tradizioni, ai valori del territorio e alle eccellenze riconosciute a livello internazionale.

L’ISA si è esibita, con la direzione del maestro Sesto Quatrini, Venerdì 20, presso la Walter Tosto Spa di Chieti Scalo e ieri nel Teatro Cucinelli del borgo di Solomeo, in provincia di Perugia – sede dal 1985 della “impresa umanistica” del patron italiano del cachemire nel mondo Brunello Cucinelli, imprenditore affermato a livello internazionale per eleganza e qualità -.

Qui è stata protagonista dell’anteprima del Festival “Villa Solomei” che si svolgerà nel luglio prossimo: giunto alla sua XVIII edizione svolge oramai un ruolo di primo piano nella divulgazione popolare della musica classica dando compimento così all’aspirazione umanistica che alimenta le attività della Fondazione Brunello e Cristina Cucinelli, imprenditori “illuminati” che sulla diffusione della bellezza presso tutte le classi sociali hanno basato le proprie attività.

Diretta dal maestro Sesto Quatrini, l’OSA ha eseguito il I Concerto per pianoforte e orchestra di Ludwig van Beethoven con Mariangela Vacatello – pianista dalla personalissima impronta interpretativa ed esecutrice dalle molteplici sfumature – e la Sinfonia n.4 op.90 in La Maggiore di Felix Mendelsshon meglio conosciuta come “L’italiana”, concepita durante un viaggio nel Belpaese e considerata da molti critici la più sorprendente delle sinfonie del compositore tedesco.

Molto significativo anche il concerto presso la Walter Tosto per l’inaugurazione del cartellone “I suoni del lavoro” realizzato dalla Regione Abruzzo in collaborazione con l’ISA, l’Università di Teramo e dall’area protetta Torre del Cerrano: quattro concerti dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese in luoghi di lavoro e di studio che rappresentano il genio e l’impegno abruzzese. 

Per il primo appuntamento del cartellone, il direttore artistico dell’ISA, la professoressa Luisa Prayer, ha ideato un programma dedicato allo Stile italiano con sinfonie dalle opere di Cimarosa, Paisiello e Rossini e la Sinfonia n.4 op.90 in La Maggiore “L’italiana”di Felix Mendelsshon.

Prossimi appuntamenti del cartellone: alle Pagliare di  Morro d’Oro, il 10 giugno alle 21:15 verrà festeggiata l’edilizia; il 1 agosto, presso la Torre di Cerrano, concerto all’alba con l’università e il mondo della ricerca; chiusura il 5 agosto nell’azienda vinicola Emidio Pepe di Torano Nuovo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid
Attualità

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:45
Presentata a Pescara la 10a edizione di DOCudì Concorso di Cinema Documentario
Arte

Presentata a Pescara la 10a edizione di DOCudì Concorso di Cinema Documentario

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:01
“Open UniTe”, è attivo orientamento on line
Attualità

RED: ciclo di conferenze spettacolo Dipartimento Scienze della Comunicazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:25
Mediaplus srl festeggia 10 anni di innovazioni con grandi nomi
Musica e Spettacolo

Mediaplus srl festeggia 10 anni di innovazioni con grandi nomi

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Marzo 2023 - 18:24
Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski
Eventi

Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp