• Ascolta la radio
martedì 5 Dicembre 2023 - 13:43
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

TSA: per la Stagione dei “Teatri dei Marsi” va in scena “Il Re Muore”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 08 Aprile 2016 - 14:18
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Va in scena sabato 9 aprile, alle ore 21,per la Stagione dei “Teatri dei Marsi”, presso Teatro Talia di Tagliacozzo, la nuova produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo, in collaborazione con Lanciavicchio ed il Comune di Avezzano, Il Re Muore di Eugène Ionesco, con Cristina Cartone, Stefania Evandro,Tommaso Di Giorgio, Alberto Santucci, Rita Scognamiglio, Giacomo Vallozza,La regia dello spettacolo è di Antonio Silvagni, il progetto drammaturgico di Stefania Evandro, il progetto delle scenografie di Silvagni e Valerio Babbo. Le musiche originali sono composte e registrate dal Maestro Giuseppe Morgante e i tecnici sono Davide Fedele e Ivan Medici

Una straordinaria tragicommedia questa di Ionesco che come ha scritto Martin Esslin: “non è un’allegoria” ma “ è un’immagine poetica della condizione umana…Una commedia profonda e bellissima… Un capolavoro della letteratura drammatica moderna”.

Un re prepotente e egocentrico che non vuole accettare il destino, pretendendo di rendere suddito anche l’ignoto e inevitabile fato.

Un testo brillante e divertente, pieno di colore e di ritmo, che mette in scena un microcosmo grottesco ma spietatamente vero, di paure e sentimenti tanto esagerati quanto umani.

Bérenger, il sovrano dell’Universo non sa ancora che dovrà morire; il re ha un regno, un medico, una serva e due mogli, Marie e Marguerite che fanno di tutto per annunciargli la fine imminente. Lui è ostinato e cocciuto, non intende cedere agli eventi dal momento che non è stato lui a deciderli, e non vuole ammettere che il destino è il vero sovrano dell’universo e molto più potente di lui.

Il testo di Ionesco rende possibile e immediata la scrittura in scena di una transizione, un momento di passaggio, un cambiamento al quale non si è mai veramente pronti. E’ il dramma dell’uomo inteso come soggetto, inteso come umanità ma anche come società.

Una società in disfacimento progressivo, alla presenza di segnali della natura sempre più frequenti e intensi, e la volontà di non di ascoltarli, di non vederli e di non agire per tempo.

Bérenger continua a dare ordini all’intero suo mondo, mentre tutto intorno si sgretola e cade a pezzi, nessuno obbedisce più né esseri umani, né cose. Una grande e frizzante metafora dell’esistenza umana e della fragilità del potere, un testo teatrale senza tregua con ritmi incalzanti e dialoghi sferzanti. 

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

 Domenica 3 Dicembre 39esima edizione tradizionale Cantata di Natale a L’Aquila
Arte

 Domenica 3 Dicembre 39esima edizione tradizionale Cantata di Natale a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Dicembre 2023 - 10:13
Fiera internazionale tartufi d’Abruzzo: tutto pronto per la tre giorni di eventi dedicati al re della tavola, il programma completo
Eventi

Fiera internazionale tartufi d’Abruzzo: tutto pronto per la tre giorni di eventi dedicati al re della tavola, il programma completo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 18:09
RL1 MAIN SIDEBAR
Arte

Cascando! Lo spettacolo in programma il 2 dicembre sul palco di Spazio Rimediato

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 18:04
“Da Paganini a Piazzolla”: un invito al viaggio firmato ISA, Ettore Pellegrino al violino e Gianluca Persichetti alla chitarra   
Arte

“Da Paganini a Piazzolla”: un invito al viaggio firmato ISA, Ettore Pellegrino al violino e Gianluca Persichetti alla chitarra  

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 15:38
In scena a Pomezia, sabato 25 Novembre, la commedia “Il cappello di carta”
Arte

In scena a Pomezia, sabato 25 Novembre, la commedia “Il cappello di carta”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 09:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp