• Ascolta la radio
martedì 28 Marzo 2023 - 10:13
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Transumanze – Atto primo”, festival teatrale al Nobelperlapace dal 10 al 17 aprile: il programma

Pubblicato da Redazione
giovedì, 07 Aprile 2016 - 16:21
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Quattro spettacoli di livello, nella cornice di un festival teatrale organizzato da un’associazione che lavora quotidianamente sui territori periferici dell’Abruzzo interno. E’ Transumanze – Atto primo, teatri dalla Puglia e prenderà il via il prossimo 10 aprile, per concludersi il 17. Quattro imperdibili appuntamenti in una cornice ideata e promossa dall’associazione culturale Arti e Spettacolo nel teatro Nobelperlapace di San Demetrio ne’ Vestini (L’Aquila).

Domenica 10 aprile, alle ore 18:30, si inizia con Capatosta, una produzione Crest – Teatri Abitati in collaborazione con Armamaxa teatro, scritto da Gaetano Colella, regia di Enrico Messina, con Gaetano Colella e Andrea Simonetti. Capatosta è ambientato in uno degli stabilimenti più grandi d’Europa, l’Ilva di Taranto. Due operai sul posto di lavoro. Il primo è un veterano, venti anni di servizio alle spalle e un carattere prepotente, di chi si è lavorato la vita ai fianchi e il poco che ha lo difende coi denti, compreso il suo piccolo desiderio: fuggire da Taranto, coi suoi figli, per non tornarci più. Il secondo è una matricola, un giovane di venticinque anni appena assunto nello stabilimento. I due potrebbero essere padre e figlio. Un’opera di teatro civile che vuole raccontare il sangue di una città ferita e divisa.

Il secondo appuntamento è per mercoledì 13 aprile, alle ore 21: De-Camerino, tratto dalle novelle del Decameron di Giovanni Boccaccio. Lo spettacolo, prodotto dalla compagnia Armamaxa, di e con Enrico Messina, da un suggerimento di Roberto Anglisani: “Un attore solo, in un camerino, si prepara. Il teatro è uno di quei teatri di provincia poco abitati e molto abusati – si legge nella sinossi dello spettacolo – lui è un attore bravo; uno di quelli che al termine dello spettacolo di solito la gente cerca di abbracciarlo. Ma è uno che non ha avuto il successo della televisione. Che la televisione lui, neanche la guarda. La televisione grida troppo. Lo spettacolo finisce, il pubblico va via […] E così, nel camerino un po’ squallido di un teatro qualunque, illuminato al neon, comincia il De-Camerino…”.

Due giorni dopo, venerdì 15 aprile (ore 21) sarà la volta di Amore e Psiche, di e con Daria Paoletta, a cura della compagnia Burambò. La storia che racconta un amore travagliato e ostacolato dalla diversità dei due amati: Amore è un Dio mentre Psiche è una mortale, ma bella come una Dea. Una saga di personaggi che dividono l’Olimpo dalla Terra, le divinità dai mortali, per scoprire che non c’è poi tanta differenza, gli uni assomigliano agli altri. Daria Paoletta riscrive il mito di Amore e Psiche di Apuleio, adattando la narrazione al mestiere dell’attore.

Il finale di Transumanze – Atto primo sarà affidato a un abitué del Nobelperlapace di San Demetrio: domenica 17 aprile, alle ore 17:30, sarà in scena La volontà – Frammenti per Simone Weil, con César Brie e Catia Caramia, drammaturgia e regia di César Brie, che produce anche lo spettacolo insieme a Campo Teatrale. Lo spettacolo, vincitore del bando I teatri del sacro 2014-2015 e del concorso Last Seen 2015. “l pensiero di Simone Weil, quasi sconosciuto alla sua morte, oggi ci interroga con una forza sconvolgente – afferma il regista argentino – si occupò dei pensieri e delle azioni degli esseri umani. Fu operaia, sindacalista, insegnante, scrittrice, storica, poetessa, drammaturga, combattente, filosofa, contadina. Morì di stenti, in esilio. Si occupava degli esseri umani, ma dimenticava se stessa”.

“L’idea del festival nasce insieme ad alcuni artisti pugliesi – afferma il presidente di Arti e Spettacolo e direttore artistico di Transumanze, Giancarlo Gentilucci – vogliamo ricongiungere l’idea del tratturo come legame culturale al contrario, ovvero portare in Abruzzo i successi e la grande qualità che stanno esprimendo diverse realtà pugliesi”.

Transumanze – Atto primo: quattro spettacoli imperdibili, in una settimana, al Nobelperlapace di San Demetrio ne’ Vestini. Ingresso ai singoli spettacoli 8 €, con possibilità di abbonamento a tutti gli spettacoli a 26 €. Info al 348.6003614 (Arti e Spettacolo).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid
Attualità

Premio alla Carriera per Musica ad Alexian Santino Spinelli, l’8 aprile a Madrid

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 22:45
Presentata a Pescara la 10a edizione di DOCudì Concorso di Cinema Documentario
Arte

Presentata a Pescara la 10a edizione di DOCudì Concorso di Cinema Documentario

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 16:01
“Open UniTe”, è attivo orientamento on line
Attualità

RED: ciclo di conferenze spettacolo Dipartimento Scienze della Comunicazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:25
Mediaplus srl festeggia 10 anni di innovazioni con grandi nomi
Musica e Spettacolo

Mediaplus srl festeggia 10 anni di innovazioni con grandi nomi

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Marzo 2023 - 18:24
Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski
Eventi

Prima volta in concerto a L’Aquila per la Barattelli grande pianista polacco Piotr Anderszewski

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Marzo 2023 - 12:24

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp